Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Moderna — Roma: Tipografia delle Belle Arti, 1839

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68898#0105
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
s. Andrea fuori di Porta dee Popolo 83
spola di Morea avea portato da Patrasso in Ancona. L’
architetto di questo tempietto non è conosciuto: una i-
scrizione ivi posta ricorda il motivo, perchè questa me-
moria fu eretta, e la indulgenza plenaria concessa a co-
loro che si porteranno a visitarla il giorno anniversa?
rio di quella funzione. All’ ingresso dell’ edifìcio sono
scolpite le arme del card. Piccolommini nipote di papa
Pio li. La cappella, o oratorio annesso fù edificata l’an-
no 1566 dall’arciconfraternita ricordata di sopra.
S. ANDREA FUORI Df PORTA DEL POPOLO.
Grazioso tempio situato circa un miglio fuori della por-
ta del Popolo a destra della, via flaminia, ed una delle
opere più insigni dell’architettura moderna, e partico-
larmente di Giacomo Barozzi da Vignola- Giulio III sa-
lito al trono pontificale lo fece ©figgere in memoria di
essere stato liberato il dì della festa di questo santo,
mentre era cardinale, l’anno 1 527 dalle orde barbari-
che di Carlo V. per opera del card. Pompeo Colonna,
e scelse a tale uopo questo sito , non solo perchè era
prossimo alla sna vigna, ma ancora perchè ivi pure era
stata posata alquanto la testa di s. Andrea nella solen-
ne traslazione fatta da Pio li, e ricordata nell’art. pre-
ceda Negli ornati e nelle membrature si ravvisa la ele-
ganza e la gentilezza de’tempi più belli deH’architettu-
ra romana antica: semplice e regolare n’è la pianta: la
facciata però riesce alquanto secca, forse perchè l’atti-
co è di soverchio alto: strette pur sono le nicchie re-
lativamente all’altezza. Pilastri corintii l’adornano dentro
e fuori nella facciata, ed un tolo simile a quello del Pan-
theon rafforzato da tre scaglioni la copre. Nell’anno 1828
fu ristaurata, ma non con quella nitidezza che si con-
veniva ad una opera così insigne dell’architettura mo-
derna. Questa chiesa dipende dalla chiesa parrocchiale
di s. Maria del Popolo, della quale è succursale.
P. I. 7
 
Annotationen