Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Moderna — Roma: Tipografia delle Belle Arti, 1839

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68898#0590
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
564 Chiese
na e ricca di marmi fini ed altri ornamenti r la volta
fu dipinta assai bene dall’artefice stesso , e fu l’ultima
sua opera a fresco, per cui si crede non la terminasse^
e che le desse l’ultima mano Ciro Ferri: il bassorilie-
vo sull altare fu condotto in marmo da Cosimo Fan-
celli, che vi espresse il miracolo della Madonna di Sa-
vona, a cui la cappella è sacra: la statua di s.Gio. Bat-
tista dall' uno de’lati è di Antonio Raggi, e quella di
s. Giuseppe dall’ altro fu scolta dal Ferrata , ed il ri-
tratto di Giulio Gavotti è del nominato Fancelli. La
cappella della Madonna ha due quadri laterali, quello a
diritta fu eseguito dal P. Raffaello capuccino, quello a
sinistra da Giuseppe Cades. Nell’ ultima cappella inti-
tolata a s. Filippo Neri, ed eretta da Benedetto XIII.
che la consacrò nel 1728, si vede il quadro col santa
titolare, lavoro mediocre di Cristoforo Creo.
Dietro Γ aitar maggiore , entro il coro , si osserva
una Madonna, stimata dalla scuola di Raffaello : in sa-
crista si vede il quadro rappresentante s. Niccolò da
Tolentino, condotto da Antonio Caldana di Ancona, ope-
ra copiosa di figure e di buona maniera.
Il convento annesso alla chiesa servì un tempo co-
me si disse, pel noviziato de’PP. agostiniani scalzi, ma
di presente vi sono le monache, dette le Battisene.
SANTISSIMO NOME DI MARIA. Chiesa del ria-
ne IL, Trevi, posta al Foro Trajano. L’archiconfraler-
ulta che n’è padrona , fu fondata all’ occasione in cui
Vienna nal 1683 fu liberata dall’assedio de’turchi. Ivi
era una chiesa dedicata a s. Bernardo, ma allorché In-
nocenzo XL, fondò la compagnia, l’intitolò al Ssrno no-
me di Maria.
La chiesa presente fu fatta erigere nel 1738 sotto
Clemente XIL, coi disegni di Mr. Derizet , che diede
libero corso alle stravaganze del secolo. Essa è di for-
 
Annotationen