Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 1): Moderna — Roma: Tipografia delle Belle Arti, 1839

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68898#0769
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
s. Tommaso in Parione 739
Campiteli!, spettante al Capitolo Vaticano. Essa è col-
locata sulla vetta del Celio , e venne detta in formis
claudis a cagione del propinquo acquedotto dell’ acqua
Claudia. Anticamente era posseduta dai PP. del riscat-.
to , e per lungo spazio di tempo ivi stiede il corpo di
s. Giovanni di Matha loro fondatore. Mentre però i pa-
pi dimoravano in Avignone i detti PP. l’abbandonaro-
no portando in Francia il detto santo corpo ; allora fu.
eretta in commenda cardinalizia , ed ultimo commen-
datore ne fu il card. Porcello Orsini. Il quale essendo
morto, Bonifacio IX. nel 1395 la unì al Capitolo di
s. Pietro in Vaticano, che in essa va ad uffiziare il 21
dicembre, giorno festivo di s. Tommaso.
Questa chiesa venne eretta nel secolo XI. circa, e
quindi ristaurata da Bonifacio Vili., Urbano VI. ed
Alessandro VII. nel 1665. Poscia nel 1 787 il Capitolo
nominato la ridusse nello stato in cui si trova al pre-
sente. Vi si veggono tre altari, ed in quello di mezzo
si osserva un quadro di molto merito , d’autore scono-
sciuto, collocato fra quattro belle colonne di paonazzetto.
S. TOMMASO IN BARIONE. Chiesa parrocchia-
le del rione VI., Parione, da cui piglia il nome. Essa
fu consacrata nel 1139 da Innocenzo IL , e poscia nel
1517 nel pontificato di Leone X. fu fatta titolo di car-
dinale prete. In seguito nell’anno 1582 venne con mol-
ta spesa ristorata da Mario e Camillo Cerrini, nobili ro-
mani, con architettura di Francesco Volterra. Qui s. Fi-
lippo Neri, in età d'anni 36, ricevette la prima tonsu-
ra , e poi gli altri ordini, meno il diaconato , il quale
ricevette in s. Giovati Laterano. Il quadro dell’ aitar
maggiore fu colorito dal P. Cosimo Cappuccino, che vi
espresse s. Tommaso apostolo in atto di orare, con molte
figure. Il dipinto dell’ Annunziata, s. Giovanni evange-
lista e s. Niccola di Bari posto sull’ altare a sinistra dell’
P. I. 48
 
Annotationen