Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0430
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
404 Palazzi b Gallerie
cineraria di alabastro orientale e due ricche colonne di
porfido# Oltre a ciò sono nel palazzo non poche pittu-
re di pregio, che più servono a crescerne il decoro e
la bellezza. Fra queste meritano speziai menzione una
battaglia del Borgognone; un Cristo nel sepolcro, ope-
ra del Wandik; il ritratto di Tiziano eseguito da lui me-
desimo; un gran quadro esprimente una bella marina,
condotto da Claudio Lorenese. La cappella, la quale è
tutta colorita di mano del Borgognone, e il bello sfon-
do della sala, sono lavori di Carlo Maratta. Ragguarde-
volissime sono inoltre le quattro stagioni di Guido Reni;
l’effigie di Marte e quella di Venere condotte da Paolo
Veronese; un s. Gaetano, e il trionfo della Clemenza,
pitture del ricordato Carlo Maratta ; la riputatissima
strage degl’innocenti, opera del famoso Pussino ; una
bella Madonna di mano di Correggio; un buon ritratto
di Raffaello Sanzio , una Venere , eseguita da Filippo
Lauri; una Madonna dipinta con grazia somma dal Par-
migianino; una cena di Cristo cogli Apostoli, colorita
con stile franco e robusto dal Muziano; la tanto enco-
miata Carità romana, operata dal vigoroso pennello del
Guercino, più una predica del Salvatore, condotta con
pari bravura dallo stesso artefice; il giudizio di Paride,
dipinto con assai grazia e freschezza di tinte dall’Al-
bano, e un putto, eseguito dall’egregio Tiziano, opera
da una tela trasportata su d’un’altra.
In questo palazzo avvi ancora una egregia libreria,
pregevole molto per le antiche edizioni. Gio. Battista
Altieri, coi libri di Mario suo zio, teologo insigne, cano-
nico della prebenda teologale di s. Pietro, gran legista,
e per assai tempo lodatissimo avvocato de poveri, e di
altri antenati, giunto che fu alla dignità di vescovo di
Todi, riunì la libreria di cui si e detto, fornendola d o-
pere legali, e di quelli d ogni autore cospicuo iti ma-
 
Annotationen