Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Nibby, Antonio
Roma nell'anno 1838: descritta da Antonio Nibby (Parte 2): Moderna — Roma: Tipografia delle belle arti, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.68899#0538
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
508 Palazzi £ Gallerie
rò si vuol notare quello che esprime il Salvatore in ai-
to di consegnare il suo gregge a s. Pietro, operato dal
Romanelli allorché Urbano Vili, fece ristorar l’intera
galleria rinfrescandone le pitture , conforme si ricava
dall’iscrizione sottoposta allo stemma di quel munifico
papa, la quale dice: Urbanus Pili. Pont. Max. Am-
bulationis Gregorianae fundamentum ab aqua sub-
labentis noxa , parietes et fornicem ab imbrium et
temporis infuria vinclicavit; picturas in dies pene ob-
solescentes instauravi ; geographiam multis in locis
correxit, et auxit, universum opus sarctum, tectumque
pristino decori, restituii. Anno Domini MD CXXXI»
Pont. Vili. Ai lati delle finestre di questa medesima
galleria Pio VII. fece collocare 72 erme antiche assai
belle, e parecchi sedili. E da sapere ancora che nella
sala posta innanzi a questa galleria, di recente, e d’or-
dine del regnante pontefice Gregorio XVI. , vennero
collocati 22 facsimile dei pilastri dipinti ad ornato en-
tro le logge di Raffaello. Questi facsimile ebbero qui
un’ordinata e simmetrica disposizione , tantoché fanno
bella mostra: essi vennero eseguiti da differenti artefi-
ci, i quali vi adoperarono attorno assai diligenza ed ar-
te moltissima. Fu questo un lodevole divisamento del
pontefice, imperocché in tal guisa si manterrà nei po-
steri una bella e verace ricordanza di tali lavori, che
meritarono 1’ ammirazione comune , e che , colpa del
tempo, di mano in mano si vanno perdendo.
Dalla galleria delle carte topografiche si entra nell’
altra detta comunemente degli arazzi. La santa memo-
ria di papa Leone XII. essendo entrato in pensiero di
porre in questa galleria i quadri della Pinacoteca Va-
ticana, ebbe fatto ingrandire a tal’uopo le finestre, or-
nandone gl’ingressi con ricche e rare colonne di verde
antico e dividendo il luogo in tre spazi , fregiando le
 
Annotationen