Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Niccolini, Antonio
Quadro in Musaico scoperto in Pompei a di 24 Ottobre 1831 — Prato: Giachetti, 1832

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.73758#0009
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
MUSAICO
^@ra^@ Ulit ^u^l
IL DI 24 OTTOBRE 1851.
Quadro largo palmi diciannove , once 4 e mezza,
alto palmi dieci, once 3, escluso il sregio che
ha intorno .

Fin ora è stato creduto che la facoltà delle Arti
belle fosse limitata ad esporre un solo aspetto
delle cose che imprendono a rappresentare, ma
il gran Musaico recentemente scoverto in una
grandiosa casa di Pompei, detta la casa del Fauno,
mostra che la pittura può cessare di essere mu-
ta; poiché esso guida il pensiero di chi lo riguar-
da a contemplare insieme colle cose che rappre-
senta alcune circostanze precedenti e susseguenti
ai fatti espressi nella sua scena ( vedi Tavola I).
Una Battaglia, nel momento che decide della
vittoria, è il soggetto di questo portentoso qua-
dro. La pugna ferve nello scontro de' supremi
Duci. Il Condottiero de' guerrieri vincenti sopra
focoso destriero urta, abbatte ed uccide chiunque
 
Annotationen