(98)
la cavalleria tessala avendolo assalito lo
mise in sconfitta , il che vedendo Alessan-
dro, di nuovo si diede a seguitar Dario e
lo seguì sino a notte. Alessandro passato
Lieo siume, si fermò alquanto per ristora-
re i soldati e i cavalli stanchi dalla batta-
glia. Tra tanto Parmenione pigliati gli al-
loggiamenti de' nemici , prese i carriaggi,
gli elefanti e i cammelli. Alessandro poi-
ché ebbe lasciato riposare 1' esercito sino
a mezza notte , levandosi andò verso Ar-
bella , come se ivi dovesse pigliare Dario,
i tesori e la regale massarizia , e v'arrivò
il dì vegnente , avendo camminato seicen-
to stadj. Non però vi trovò Dario, il quale
non si fidando d' alcun luogo , in ninna
terra ardiva di fermarsi. I tesori furono
pigliati; e il suo scudo e 1' arco vennero
la seconda fiata in ratino del vittorioso.
Pietro Lauro, Verona per Dionisio Ramanzini 1730.)
la cavalleria tessala avendolo assalito lo
mise in sconfitta , il che vedendo Alessan-
dro, di nuovo si diede a seguitar Dario e
lo seguì sino a notte. Alessandro passato
Lieo siume, si fermò alquanto per ristora-
re i soldati e i cavalli stanchi dalla batta-
glia. Tra tanto Parmenione pigliati gli al-
loggiamenti de' nemici , prese i carriaggi,
gli elefanti e i cammelli. Alessandro poi-
ché ebbe lasciato riposare 1' esercito sino
a mezza notte , levandosi andò verso Ar-
bella , come se ivi dovesse pigliare Dario,
i tesori e la regale massarizia , e v'arrivò
il dì vegnente , avendo camminato seicen-
to stadj. Non però vi trovò Dario, il quale
non si fidando d' alcun luogo , in ninna
terra ardiva di fermarsi. I tesori furono
pigliati; e il suo scudo e 1' arco vennero
la seconda fiata in ratino del vittorioso.
Pietro Lauro, Verona per Dionisio Ramanzini 1730.)