— 601
tiene il cadaverino in braccio, è vestita di giallo con drappo az-
zurro, la sua creaturina è avvolta in panni rossi arancione. Le
figura, che le è accanto, compassionevole, ha le vesti eseguite
G. M. CRESPI (detto lo Spagnuolo.) — Figura di donna.
(Fotografia Alinari.) Museo Civico di Pisa.
con maestria fantastica. La macchia vi plasma grigiori metal-
lici fra biancori argentei, resi più evidenti dallo sfondo — car-
naio sanguigno fra bagliori rossastri — tumulto slontanantesi su
tiene il cadaverino in braccio, è vestita di giallo con drappo az-
zurro, la sua creaturina è avvolta in panni rossi arancione. Le
figura, che le è accanto, compassionevole, ha le vesti eseguite
G. M. CRESPI (detto lo Spagnuolo.) — Figura di donna.
(Fotografia Alinari.) Museo Civico di Pisa.
con maestria fantastica. La macchia vi plasma grigiori metal-
lici fra biancori argentei, resi più evidenti dallo sfondo — car-
naio sanguigno fra bagliori rossastri — tumulto slontanantesi su