Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0011

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Giovanetti di tonaca bianca veftiti, che ten-
gono in raano Candelabri accesi ; in prim©
piano un Puttino, che col deto graziosaraen-
te accenna, e scherza con due Golombe can-
dide poste in piccolo Cestello, sopra una
rotonda Tavola di Marmo; alla destra altre
Donne intervenute anch* elle alla grande O»
blazione.

Non avrà molto che pensare il virtuoso Am-
miratore, della Pittura amico, e dilettan-
te a riconoscere di quella l*Autore, perchè
alla nobile invenzione, alla grazia de* volti,
alla viva espressìone, al bel colorito, e fe-
lice contorno scorgesi chiaramente essereque-
sta opera dell’ incomparabile Guido Reni
Eolognese.

Da i lati di quest’ Altare al di sopra 1* Ange-
Jo Gabrielle annunzia alla Vergine posta
alla destra il gran Mistero dell' Incarnazio-
ne del Divin Verbo.

Le due figure al di sotto entro come a due
Nicchie, in una S. Michele Arcangelo, nell'
altra un S'anto Vescovo dipinti sopra 1* as-
se sembrano delle prime opere de’ Dossì Fer-
raresi , o pure della loro Scuola.

2. Altare . Gesù Bambino posto in terra so-
pra candido panno lino, la Vergine Madre,
e S. Giuseppe inginocchiati adorano il na-
to Divin Figlio, lo stesso fanno li Regi
d’ Oriente presentandogli i loro preziosi do-
ni; in mezzo a gran splendore 1’ Eierno Pa-
dre sostenuto da gloria d’Angeli, uno de’

A 4 qua-
 
Annotationen