Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0015

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
II

pinti sono S. Pietro, e $. Paolo, ed all* in»
torno degli Angeli, sono di Sìgismondo Cau-
Ia Modenese.

La Tela grarade, che copre I’ Organo sopra la
quale dipinse Lodovico Lana S. Geminiano
vestito degli abiti Pontificali, che genussesso
prega la Vergine Santistìma, ed il divino
Figlio, acciò difenda Modena dalle disgrazie,
e dal vizio, che in forma di Demonio sta al-
la sinistra.

Si palst allo Scurolo, ove si custodisce, e si ve-
nera il Corpo del gran Protectore nostro
S. Geminiano , il quadro che rappresenta
detto Santo posto sopra 1’ Altare è di Bar-
tolomeo Schidone eccellente Pittor Mode-
nese. \

Nelia medaglia della suffitta li diversi Angeli
che spargono fiori sono di Antonìo Consetti
Pitror Modenese , la quadratura, e i fiori di
Giorgio Magnanini di Correggio.

11 piccolo Altare dalla parte destra la Vergine
còl Puttino in grembo, da i lati S. Giusep-
pe, e S. Gio: Battista in gloria , nel piano
S. Lu cia , e S. Rocco, opera di Giuseppe
Romani da Como, Discepolo del Perucino
di Mìlano.

Alla siniftra altro piccolo Quadro sopra del qua-
Je Francesco Fusi MiJanese dipinse S. Eligio
Vescovo.

Evvi pure sotto il detto Scurolo una piccola
Cappella serrata da Cancelli di ferro, ove
Giulio Secchiari cdebre Pittor Mcdenese di-

pin.
 
Annotationen