Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0034

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
30

Sotto del quale un’ Ovato dipinto dal Cano-
nico Crespi Bolognese su Io stile del cele-
bre Giuseppe suo Padre, che rappresenta S.
Domenico in mezza figura al naturale di
grandezza .

Li quattro Ovati appesi ne’ gran PiIIastri del
Presbiterio sono varii Santi deIl*Ordine Do-
menicano dipinti da Carlo Rizzi Modenese.

Z. Discendendo dal Presbicerio volgendosi al
braccio destro di questa Chiesa, vediamo San
Vincenza Ferrerio lopra eminente piano,
che mostra alla moribonda disperata pecca-
trice Donna un foglio segno deli’ ottenuto
perdono delle sue colpe dalla Trinità San-
tissima, che in mezzo a grande splendor si
vede; nel primo piano una Donna presen-
ta al Santo un Bambino; in mezzo al decto
jpiano altra Donna resuscirata da un Ange-
lo sostenuta, che con la Tromba misteriosa
le accenna il gran Taumaturgo; alla sini-
stra una smaniosa Ossessa delirante a forza
portata da due uomini nerboruti, e forti
per presentarla al Ferrerio. Opera di Gia-
como Zoboli Modenese fatta in Roma, nel-
la quale con bell’ ordine Pittorico mostra li
princtpali Miracoli del gran Santo.

3- Un altra gran Tavola in cui Francesco Vel-
iaai dipinse S. Pio Quinto in ginocchio a-
vanti il Crocifisso, posa il destro braccio so-
pra grande Scabello, e la mano tiene al pet»
to, colla sinistra accenna un Angelo , che li
presenta Palme, e Corone; sopra nubi due

grand*
 
Annotationen