Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0043

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
la Madonna additando quella al Santo sem-
bra gh comandi 1* ossservanza di ciò che con-
tiene: Opera della prima maniera del Guer-
zino.

S. Filippo Neri in abito sacro Sacerdotale
adora Maria,e Gesù che le siede alla destra:
Copia del famoso Quadro che è in Roma ne*
Padri dell* Oratorio , fatto da Guido Reni.

Sotto il Pulpito una Miracolosa Vergine Ma-
dre,che allata il Divino suo Figlio: di buon
antico Maestro.

Nel muro laierale, che guida alla Porta del-
Ia Sagristia vi sono treQuadri:

Nel primo 1* Evangelista S. Luca accenna Ma-
ria che sta pingendo; del Fratelio Filippo
Maria Galletti Fiorentino Teatino Laico.

Nel secondo San Vincenzo Martire strette le
mani con fune , appeso tiene al collo con
grosssa corda un gran sassTo, in mezzo a barba-
ri Soldati ed empj Sgherri,che stanno in atto
per gettarlo in Mare, ed egli di ricevere il
glorioso Martirio ; dell' anzidetto Padre
Caselli. .

Nel terzo S. Giovanni Evangelista in atto dì
scriverc contemp’a 1 a Concezione di M. V.
che in gloria gli appare : del detto Fratello
Galletti.

Forma Altar Maggiore un bellissjmo Taber-
nacolo di fini marmi, adorno di picciole
Statue, ai lati del quale il B Amadeo di
Savoja, e S. Contardo Estense di marmo
bianco lavoraco da celebre scalpello.

C 4 Li
 
Annotationen