Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0050

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
46

sul capo di S. Rosa pone una corona di ver-
miglie rose fiotite , che genussessa giunte Ie
mani gli sta davanti ; alla sinistra S. Giu-
seppe, ed in bassa nube ginocchione S. An-
tonio dt Padova ; nel piano sopra scaglione
S. Gaetano che adora la celeste gloria ; nel-
lo stesso piano un Angelo tiene un libro in
atto come di leggerlo ; delle ultime opere
del nominato Pittor Vellani .

3. Li Santi Sebastiano, Geminiano, e Roc-
co, ed in mezzo a splendore la Vergine Ma-
dre col Bambino in grembo , a cui fanno co-
rona molti angelici spiriti posti in diversi
atteggiamenti: II pensiere di questa Tavola
è del celebratissìmo Correggio, eseguito dal-
la maestra mano di Monsù Gian Bolanger
di Xroa.

Nella soffitta di auest’Oratorio in grandespac-
cato di Cielo S. Rosa portata dagli Angeli
vola al Paradiso : Opera insigne del nostro
Vellani.

L’architettura, ornati, e fiori sono bel dipin-
to di Giorgio Magnanini di Correggio.

La volta del Coro .è dipinta da Francesco VaN
cari Modenese , che molto bene imitò il ca-
rattere, ed il dipimo del detto Magnanini.


XXII.
 
Annotationen