Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0055

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
10. S. Lucia Vergine, e Martire riceve da un
Angelo nna rosea corona, un Sanco Vesco-
vo , ed altri Santi dell* Ordine Carmelitano
contemplano 1* alta celeste Gloria ; di auto-
re incerto.

11. La Vergine Madre col suo Puttino in brac-
cio Io porge a S. Giuseppe ginocchione a lei
d* avantij in aere molti Angeli : tavola di-
pinta su lo stile di Francesco Francia Pittor
Bolognese.

Ii. S. Giovanni battezra Gesù nelle rive del
Giordano: Oomenico Carnevali Modenese .

Li due quadri laterali alla Porta grande di que»
sta Chiesa , da una parte S. Girolamo nel de-
serto adora la Croce; dipinto sul asse di ma-
niera Tizianesca, che st crede di Girolamo
Muzziani.

Nell’ altro la Madonna sedente sopra piedistal-
Io,con suo Puttino in grembojda una parte
S. Sebastiano, e dall’altra un Sanco; sembra
de’ Dossì.

La grande Cupola, ove ammiriamo secondo la
Pittorich’ arte pezzi di Paradiso, è opera ben
degna del celebre pennello, e franco grandio-
so contorno dcl Cavalier Mattia Preti detto
il Calabrese.

Nella Sagristia ; 1* Altare che veggiamo , Be-
nedetto Gennari Bolognese Nipote del famo-
so Guerzino dipinse il Quadro, nel quale S.
Angelo dell’ Ordine Carmelitano abbraccia ,
ed accarezza S. Francesco d’ Assisi , e S. Do-
menico mira la gloria d’ Angioli.

D i La
 
Annotationen