Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0058

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
54

3» La Madonna detta di S. Maria Maggiore
di Roma, di Ercole Abati; come dello stes-
so 1' incoronazione di Maria nel quadretto
posto al di sopra .

4. Altar Maggiore, 1* ornato del quale, è di
Giuseppe Dalla-Mano celebrc Pittor Mode-
nese.

II Padiglione per quello riguarda il Cupolino
è del nominato Vaccari, come sono li due
Medaglioni Jaterali alla Tavola sopra la qua-
le S. Nicola da Tolentino genussesso appog-
giando il destro braccio sopra di un sassò
giun(;e Je mani mira 1* Angelo Custode po-
sto sopra nuvole, che per la mano tiene un
piccioio fanciuilo, e nel piano sedente S.
Contardo Estense: di Bartolomeo Cappelli di
Trento .

Sopra la Tribuna in faccia all* Organo evvi ap-
pesa una lunetta su cui è dipinta la Ver-
gine Santissima che ascende al Cielo soste-
nuta dagli Angioli : di Autore incerto .

5. La Madonna detta de.Ila Cintura con suo
Bambino in gloria , nel piano S. Agostino,
e S. Monica; di Girolamo Vanulli Pittor
Modenese.

6. S. Giovanni da S. Facondo dell* Ordine
Agostiniano sollevato in aria dagli Angioli,
adora 1* Eucaristico Sacramento; di scuola
Bolognese.

7. TJn Crocifisso miracoloso di tutto rilievo.

Nella Sagrestia S. Tommaso da ViIIanuova fa

Jimosina a poveri; di Bernardo Cervi Mo»
denese. Nel
 
Annotationen