Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0098

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
SaeerdotaJi sviene nanti l’ Altare sostenuto
da un AngeJo, altro sopra ScagJione addita
in un Jibro, che aperto tiene nelJa destra;
neile nubi sedente S. Gregorio Papa , S. Gi-
rolarao, e S. Dionigi Areopagita Vescovo ,
e Marcire ; opera di Prancesco VeUani nell*
ultima sua avanzata età .

6. Lo Sposalizio di Maria Vergine; Tavola
insigne, quale divenuta nera ha perduto mol-
to di suo bel caratcere, e nobiltà ; opera
di Bèrnardo Strozzi Genovese.

7. AJtare della Pietà ; Gesù Cristo levato di
Croce giace su Je ginocchia di Giovanni suo
Discepolo, e a lui vicina in acto di stupore
la Penitente Maddalena che piange l’ estin-
to suo Maestroy aJIa sinistra l’ Addolorata
Madre, con altre Donne asss tte anch’ eJJe,
e piangenti ; di Gian PaoJo Marescotti Mo-
denese.

La grande Tavola sopra la Porta Maggiore,
copiosa di ben disegnate figure, e grandiosa
ben* intesa Architettura, ove il Sanco Bor-
romeo soccorre, ed assiste il Popolo Mila-
nese gravato dal contagioso Morbo, che fa-
ceva orribile strage, mentre pieno di san-
to zelo , e di perfetta carità somministra a
moribondi l’ Eucaristico Sacramento : opera
è questa di carattere , di bella distribuzione ,
di forte colorito di Sigismondo Caula Pit-
tor Modenese, Discepolo di Monsù Gian
Bolanger.

Prima di sortire da questo Tempio vedete Ii

di-
 
Annotationen