Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Pagani, Gian Filiberto
Le Pitture, E Sculture Di Modena — Modena, 1770 [Cicognara, 4255]

DOI Seite / Zitierlink: 
https://doi.org/10.11588/diglit.26667#0156

DWork-Logo
Überblick
loading ...
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
che Io accoglie, ed accarezza sn
raezze figure al naturale di grandez»
za.

Disotto all’ Adnltera suddetta.

Aka TT ^270*3 ove Vergine Ma-
B onc IOi H dre sedente sopra piedistallo ac-

Lar?a ' carezza il caro suo unico Figlio,
E. z.onc. 8, che in piedi le sta alla destra; nel
piano S. Giorgio vestito a ferro, e
S. Sebastiano Martire Jegato ad un
Arbore: questo dipinto è di Dossi,
da DolTo sul Ferrarese.

Aila destra del quale Giuseppe il Ca-
sto sottraendosi dalla sfrenata Mo-
glie di Putifarro Jascia l’ innocen-
te Garzone il proprio Mantello al-
Ja insolente Donna, che dovendole
servire di eilrema confusione , e rol-
sore, se lo fece P iniqua valere di
accusa contro Ponesto Schiavo pres-
so il Marito : fatto ben noto nella
sacra Istoria; bella invenzione ese-
guita con grande maneggio di co-
Jore, da Alelsandro Tiarini ce.'ebre
Pittore Bolognese.

Nella sinistra parte Armida schernita
Amante, ritiratasi dal Campo in
solicario Bosco vicino, impugnato
con la destra un Dardo dal Carcas-
so Ievato sta in atto di ferirsi i!

pet.

A!to B. 3.

onc. 10.
Lungo B. 2.
onc. 8.
 
Annotationen