INDICE
DEGLI ORNATI DELLE PARETI
E
DEI PAVIMENTI
DELLE STANZE DI POMPEI
INCISI IN RAME.
__ 1UM. i. Atteone che vien cambiato in cervo in atto di guardar Diana nel bagno. Parete fra le più
pregiate di Pompei, appartenente alla casa così detta di Sallustio, incisa dal Morghen ( Guglielmo).
2. Una Dama Romana alla toelette. Parete molto importante si pel soggetto, che per gli eleganti ornati
architettonici, che la decorano: appartiene alla casa così detta del Salve, incisa dal Casanova (Domenico).
5. Piccolo tempio eretto nell'interno di un abitazione. Parete incisa dal Nolli.
4. Trattenimento di una piccola famiglia espressa in un quadro posto nel mezzo di graziosi e vaghi ornati di
architettura. Parete del piano inferiore della casa pseudourbana di Arrio Diomede, incisa dal Lamberti.
5. Marte espresso fra varj ornati architettonici di una parete della casa del Salve, incisa dal Cataneo.
6. Altra Dama Romana alla toelette. Parete di un gabinetto della stessa casa del Salve, incisa dalCesarano.
7. Parete di una parte del portico in giro del giardino della suddetta casa di A. D., incisa dallo Scarpati.
8. Un Atleta vincitore che si presenta alla sua donna è espresso nel mezzo di questa elegante composizione
di vaghissimi ornati decorata: evvi a dritta una medaglia con un Fauno ed una fiaccante, e a sinistra
altra medaglia con due graziose seguaci del Nume delle vendemmie. Pregevolissima parete della casa
del Cortile tetrastilo di Pompei, incisa dal Morghen ( Guglielmo ).
q. Parete del cortile precedente al bagno nella casa pseudourbana di Arrio Diomede. È conosciuta
sotto il nome di Parete de Pesci: incisa dallo Azzerboni.
10. Volta a botte di una stanza del piano inferiore della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Guerra.
11. Vari scherzi di Nani sono espressi fra diversi arabeschi di questa parete di una parte del lato corto
del peristilio della casa così detta del Cortile tetrastilo, incisa dal Cataneo ( Carlo ).
12. Carro tirato da grifi posto nel mezzo di una parete della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Cataneo
( Agnello ).
i3. Parete del lato corto di una stanza della casa medesima, incisa dal Guerra.
14. Parete per lungo del portico in giro del giardino della casa medesima, incisa dal Giomignani.
i5. Parete della stanza da stufa della casa medesima, incisa dal Martano.
16. Parete corta della stanza precedente alla stufa della casa medesima, incisa dal Lamberti.
17 Parete di una stanza del piano inferiore della stessa casa, incisa dallo Zaballi.
8 Parete in continuazione del portico del giardino della casa suddetta, incisa dal Casanova.
Parete di un'abitazione di Pompei con figure, maschere ed animali, incisa da Jacomino.
Volta a mezza botte del piano inferiore della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Cataneo ( Agnello ).
DEGLI ORNATI DELLE PARETI
E
DEI PAVIMENTI
DELLE STANZE DI POMPEI
INCISI IN RAME.
__ 1UM. i. Atteone che vien cambiato in cervo in atto di guardar Diana nel bagno. Parete fra le più
pregiate di Pompei, appartenente alla casa così detta di Sallustio, incisa dal Morghen ( Guglielmo).
2. Una Dama Romana alla toelette. Parete molto importante si pel soggetto, che per gli eleganti ornati
architettonici, che la decorano: appartiene alla casa così detta del Salve, incisa dal Casanova (Domenico).
5. Piccolo tempio eretto nell'interno di un abitazione. Parete incisa dal Nolli.
4. Trattenimento di una piccola famiglia espressa in un quadro posto nel mezzo di graziosi e vaghi ornati di
architettura. Parete del piano inferiore della casa pseudourbana di Arrio Diomede, incisa dal Lamberti.
5. Marte espresso fra varj ornati architettonici di una parete della casa del Salve, incisa dal Cataneo.
6. Altra Dama Romana alla toelette. Parete di un gabinetto della stessa casa del Salve, incisa dalCesarano.
7. Parete di una parte del portico in giro del giardino della suddetta casa di A. D., incisa dallo Scarpati.
8. Un Atleta vincitore che si presenta alla sua donna è espresso nel mezzo di questa elegante composizione
di vaghissimi ornati decorata: evvi a dritta una medaglia con un Fauno ed una fiaccante, e a sinistra
altra medaglia con due graziose seguaci del Nume delle vendemmie. Pregevolissima parete della casa
del Cortile tetrastilo di Pompei, incisa dal Morghen ( Guglielmo ).
q. Parete del cortile precedente al bagno nella casa pseudourbana di Arrio Diomede. È conosciuta
sotto il nome di Parete de Pesci: incisa dallo Azzerboni.
10. Volta a botte di una stanza del piano inferiore della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Guerra.
11. Vari scherzi di Nani sono espressi fra diversi arabeschi di questa parete di una parte del lato corto
del peristilio della casa così detta del Cortile tetrastilo, incisa dal Cataneo ( Carlo ).
12. Carro tirato da grifi posto nel mezzo di una parete della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Cataneo
( Agnello ).
i3. Parete del lato corto di una stanza della casa medesima, incisa dal Guerra.
14. Parete per lungo del portico in giro del giardino della casa medesima, incisa dal Giomignani.
i5. Parete della stanza da stufa della casa medesima, incisa dal Martano.
16. Parete corta della stanza precedente alla stufa della casa medesima, incisa dal Lamberti.
17 Parete di una stanza del piano inferiore della stessa casa, incisa dallo Zaballi.
8 Parete in continuazione del portico del giardino della casa suddetta, incisa dal Casanova.
Parete di un'abitazione di Pompei con figure, maschere ed animali, incisa da Jacomino.
Volta a mezza botte del piano inferiore della casa pseudourbana di A. D., incisa dal Cataneo ( Agnello ).