Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Zannoni, Giovanni Battista; Ramirez da Montalvo, Antonio; Ciampi, Sebastiano; Zannoni, Antonio; Corsi, Giuliano; Gozzini, Vincenzo [Hrsg.]; Galleria degli Uffizi [Hrsg.]; Lasinio, Giovanni Paolo [Bearb.]; Molini, Joseph [Bearb.]
Reale Galleria Di Firenze Illustrata (Serie III, Vol. III): Ritratti Di Pittori — Firenze: Presso Giuseppe Molini All'Insegna Di Dante, 1821

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.53607#0134

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
RITRATTO
DI LUCA FERRARI
DETTO
LUCA, O LUCHINO DA REGGIO
QUADRO IN TELA
Alt. Pal. 3. On. 3. Lar. Pal. 2. On. 2.
CLVI.

i juca Ferrari nacque in Reggio di Modena,
e perciò venne denominato Luca da Reggio.
Prodighi di elogi sono il Boschini e lo
Scannelli alle pitture che egli mandò per tut-
ta Italia. Lo stile grandioso, piuttostochè
delicato, qual convenivasi ad uno scolare di
Guido, fece crederlo in S. M. della Ghiaia
seguace del Tiarini, sebbene in qualche par-
te rammentasse le grazie del suo vero mae-
stro. In Padova, più. che ai Domenicani, ove
non riuscì troppo felicemente nel quadro
della pestilenza, conviene ammirarlo a S.
Antonio nel quadro della Pietà. Nel ritrat-
to che qui vien pubblicato, apparisce il Fer-
 
Annotationen