Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Romanelli, Domenico
Antica topografia istorica del regno di Napoli (parte 2) — Napoli: Stamperia Reale, 1818

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.53468#0522
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
518
niam ex Briindusio. Uinc jam usque Romani via vocatur Appara
per Caudium , per Calatiam , per Capuani, et Casilinum usque
J7enusiam ( cori*. Sinuessam ). Quae deJiinc sunt diximus. Tota
vero ex Roma Brundusium ccc. et lx militarla continet. Onesta
via adunque da Brindisi passava per Taranto , per Venosa , e si riu-
niva ail altra in Benevento9 donde proseguiva per la Campania sino
a iioira per lo spazio di ó6o miglia antiche. Era questa , e non
1 altra, la via Appia. Ci resta ora di vedere il minuto corso di en-
trambi. Incominciamo àalYEgnatia. Questa aveva due rami. II primo
da Benevento per Canosa, Bitonto, Bari, passava ad Egnazia , e poi
a Brindisi , e 1’ altro per Bitonto e per Ceglie dal lato mediterraneo
portava alle stesse città.
Non dipartendoci dalla guida degl’itinerarj , noi ci facciamo un
obbligo prima di riportarli, di correggerli, e poi di seguirne il corso.
Nell’ itinerario di Antonino il primo ramo dell’Egnazia verso mare
è segnato più volte sotto titoli diversi. In quello da Benevento per
Brindisi si legge;
BENEVENTANI
EQV0TVT1CVM ........ M. P. XXI leg. XXII
ECAS ............. AI. P. XVIII
ERDONIAS. .......... M. P. XIX

CANVSIVM .......... M, P. XXVI
RVBOS AI. P. XXIII leg. XXIV
BVDRVNTVAI leg. Buttili LIUTI . . AI. P. XI
BARIVAI AI. P. XII leg. X.
TVRRES AI. P. XXI
EGNATIA AI. P. XVI
SPELVNCAS AI. P. XX
BRVNDVSIVAI . AI. P. XIX leg. XXIV

Lo stesso viaggio da Benevento per la Puglia si legge nella ta-
vola del Peutingero con quest’ordine topografico:
 
Annotationen