serie delfci
^presivi i r
:sugl.
ìtural post;
egl'Imper^
onda parte:
tissima, ti;
[liere la m
Hi
ilo dal Ite
ibia interna
)gliemmoà
i dei re èi
acombe,o?.
le l'incke
li più
?rreno
jraccia, s(
indo e di*
sabbie sopr.
vano.
tornoife
^amenteeK
[ineac
iscernere;
II* TR OD IT ZIO XI* XV
ratteri della scrittura, i già copiati nomi riconfron-
ta ai ino , ricopiammo , correggemmo . Dimodoché
possiamo avere buona speranza che ninno dei regi
nomi superstiti in Egitto, o in Nubia sia sfuggito al-
le nostre ricerche. Crediamo poi potere con ferina
certezza asserire di aver tratto di tutti copia corret-
tissima; e di tanto ci assicura non solamente la di-
ligenza che vi adoperammo, quanto la costante e
intera corrispondenza dei confronti. Può avvenire
che altri nomi di re si trovino per nuovi scavi nel
suolo d' Egitto, e questi, o saranno identici a quel-
li che noi raccogliemmo, od offriranno leggieri va-
rietà dei medesimi nomi, ovvero saranno affatto
nuovi e a noi sconosciuti. E in simil caso riusciran-
no preziosi a riempiere qualche breve lacuna della
nostra serie dalla dinastia xvi in giù, o sì vera-
mente varranno a diminuire il difetto delle prime
quindici dinastie, delle quali ben poco ci è stato
concesso di rintracciare.
Copiando poi e verificando tutti quei nomi, non
minor cura ponemmo a notare tutte e anche le più
sfuggevoli circostanze di luogo e di arte, le quali
offrono spesso acconcio argomento a determinare
la precedenza o la posteriorità di un nome da un
altro; e di queste circostanze, nel ricomporre la se-
rie successiva dei re, faremo gran conto.
Esposta questa seconda parte della questione, e
raccolte cosi in buon ordine e in dimostrata serie
tutte le testimonianze monumentali e contempo-
^presivi i r
:sugl.
ìtural post;
egl'Imper^
onda parte:
tissima, ti;
[liere la m
Hi
ilo dal Ite
ibia interna
)gliemmoà
i dei re èi
acombe,o?.
le l'incke
li più
?rreno
jraccia, s(
indo e di*
sabbie sopr.
vano.
tornoife
^amenteeK
[ineac
iscernere;
II* TR OD IT ZIO XI* XV
ratteri della scrittura, i già copiati nomi riconfron-
ta ai ino , ricopiammo , correggemmo . Dimodoché
possiamo avere buona speranza che ninno dei regi
nomi superstiti in Egitto, o in Nubia sia sfuggito al-
le nostre ricerche. Crediamo poi potere con ferina
certezza asserire di aver tratto di tutti copia corret-
tissima; e di tanto ci assicura non solamente la di-
ligenza che vi adoperammo, quanto la costante e
intera corrispondenza dei confronti. Può avvenire
che altri nomi di re si trovino per nuovi scavi nel
suolo d' Egitto, e questi, o saranno identici a quel-
li che noi raccogliemmo, od offriranno leggieri va-
rietà dei medesimi nomi, ovvero saranno affatto
nuovi e a noi sconosciuti. E in simil caso riusciran-
no preziosi a riempiere qualche breve lacuna della
nostra serie dalla dinastia xvi in giù, o sì vera-
mente varranno a diminuire il difetto delle prime
quindici dinastie, delle quali ben poco ci è stato
concesso di rintracciare.
Copiando poi e verificando tutti quei nomi, non
minor cura ponemmo a notare tutte e anche le più
sfuggevoli circostanze di luogo e di arte, le quali
offrono spesso acconcio argomento a determinare
la precedenza o la posteriorità di un nome da un
altro; e di queste circostanze, nel ricomporre la se-
rie successiva dei re, faremo gran conto.
Esposta questa seconda parte della questione, e
raccolte cosi in buon ordine e in dimostrata serie
tutte le testimonianze monumentali e contempo-