i4
probabili seicento cinquantasei anni, che precedono
il diluvio, avvenuto 1' anno due mila dugento qua-
rantadue del mondo, e più cinquecento trentaquat-
tro scorsi dal diluvio alla fabbricazione della torre
babilonica ed alla dispersione delle genti, si vedrà
manifesto aver cominciato il regno dell'Egitto (dal
primo re detto da Manetone Menes, a Nectanebo
che regnò l'ultimo ) l'anno del mondo duemila set-
tecento settantasei. Quindi consegue che da Menes
a Nectanebo scorsero anni duemila trecento sessan-
tacinque, il termine dei quali tocca, come sopra è
detto, all'anno del mondo cinquemila cento qua-
rantuno, avanti Alessandro anni circa quindici.
Fin qui il Sincello, il calcolo del quale riporto in
cifre numeriche perchè si vegga più chiaro.
U
r
Av<
iq
il «a
eie
e
cor
a
e
Ac
e s
La
t
probabili seicento cinquantasei anni, che precedono
il diluvio, avvenuto 1' anno due mila dugento qua-
rantadue del mondo, e più cinquecento trentaquat-
tro scorsi dal diluvio alla fabbricazione della torre
babilonica ed alla dispersione delle genti, si vedrà
manifesto aver cominciato il regno dell'Egitto (dal
primo re detto da Manetone Menes, a Nectanebo
che regnò l'ultimo ) l'anno del mondo duemila set-
tecento settantasei. Quindi consegue che da Menes
a Nectanebo scorsero anni duemila trecento sessan-
tacinque, il termine dei quali tocca, come sopra è
detto, all'anno del mondo cinquemila cento qua-
rantuno, avanti Alessandro anni circa quindici.
Fin qui il Sincello, il calcolo del quale riporto in
cifre numeriche perchè si vegga più chiaro.
U
r
Av<
iq
il «a
eie
e
cor
a
e
Ac
e s
La
t