Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,1): Monumenti storici — Pisa, 1832

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4587#0164
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext


Ù6

hìXiQi xvpioe fiéyeii

lieo-fonetica de'suoi caratteri,
Sole signore grande .

Il cartello e la immagine di questo re si ritrova
nella serie degli antenati di Ramses III, rappresenta-
ti in quella gran processione del Ramsessèion, di
che ho parlato al § i, di questo capitolo. In quella
cerimonia procede, dopo il proto monarca Menes,
la statuetta di questo re col cartello Sole signore
grande (i): vien poi terzo il re che cominciò a cac-
ciar dall'Egitto i Pastori, e che fu padre di Ame-
nof I, capo della dinastia xvui. Il perchè Menes oc-
cupi il primo posto in questa processione, lo ab-
biam veduto poco sopra: ma a che, e per quali di-
riti comparisce immediatamente secondo quest'al-
tro monarca Sole signore grande ? Di tanto onore
debbe farlo degno il distinto posto che abbia occu-
pato tra i Faraoni ; e F essere soprattutto la sua me-
moria riverita e cara alla dinastia xviii, rappresen-
tata dopo lui per ordine nella processione, fino a
Ramses III, autore e attor principale di questo rito.
Ma la xviii dinastia era di origine tebana ; e di Tebe
uscirono le famiglie che regnarono dalla undicesi-
ma in poi, fino alla ventesima, solamente interrot-
te dalla decimaquarta, che fu Choite. Sembrami
pertanto che in qnesto re Sole signore grande, deb-
ba vedersi il capo della dinastia xi, vale a dire, del-

(i) Veggasi la Tav. li. annessa al §. 3, del cap. vi, linea 2,
cartello b.
 
Annotationen