i5i
4i, vedremo cominciarsi la serie dei re che appar-
tengono alla dinastia xvm; e nei sei che precedo-
no , fino al n. 35, si compie la xvn dinastia dei
Faraoni tebani , che di sei re si compose. E nei
cinque cartelli , fino al n. 3o, leggeremmo, se il
tempo fosse stato alla parete di Abydos meno in-
clemente, i nomi dei cinque re che la dinastia xvi
composero, due dei quali per altri monumenti ci
furono conservati. Tutto questo brevemente per
ora e quasi per transito accenno; dovendo poi a
parte a parte essere ciascuna cosa debitamente di-
mostrata .
Restano ancor tre cartelli in questo secondo par-
ti mento (il 29, il 28, e il 27 ) che con i ventisei
della fila superiore , formano ventinove nomi di
re, i quali debbono essere immediati predecesso-
ri della dinastia xvi . Le liste di Manetone non
scrivono il numero dei re della xv dinastia: sola-
mente c'insegnano che fu tebana, e che durò per
anni dugento e cinquanta (1) . Nel silenzio delle li-
ste viene opportunissima la Tavola di Abydos, la
quale io credo fuor d'ogni dubbio darci, in questi
ventinove cartelli, l'esatto numero dei re che forma-
(1) Così Eusebio (vedi sopra pag. 43. ). Né in questa dina-
stia vale la testimonianza dell'Africano, il quale errò collocan-
dovi i re Pastori che, come immediati predecessori della di-
ciottesima, alla dinastia xvn vogliono riferirsi. L'errore del-
l'Africano vien corretto dalla doppia autorità di Eusebio e di
Giuseppe Flavio, come fra poco dimostrerò, la relazione dei
quali è pienamente confermata dai monumenti contemporanei.
4i, vedremo cominciarsi la serie dei re che appar-
tengono alla dinastia xvm; e nei sei che precedo-
no , fino al n. 35, si compie la xvn dinastia dei
Faraoni tebani , che di sei re si compose. E nei
cinque cartelli , fino al n. 3o, leggeremmo, se il
tempo fosse stato alla parete di Abydos meno in-
clemente, i nomi dei cinque re che la dinastia xvi
composero, due dei quali per altri monumenti ci
furono conservati. Tutto questo brevemente per
ora e quasi per transito accenno; dovendo poi a
parte a parte essere ciascuna cosa debitamente di-
mostrata .
Restano ancor tre cartelli in questo secondo par-
ti mento (il 29, il 28, e il 27 ) che con i ventisei
della fila superiore , formano ventinove nomi di
re, i quali debbono essere immediati predecesso-
ri della dinastia xvi . Le liste di Manetone non
scrivono il numero dei re della xv dinastia: sola-
mente c'insegnano che fu tebana, e che durò per
anni dugento e cinquanta (1) . Nel silenzio delle li-
ste viene opportunissima la Tavola di Abydos, la
quale io credo fuor d'ogni dubbio darci, in questi
ventinove cartelli, l'esatto numero dei re che forma-
(1) Così Eusebio (vedi sopra pag. 43. ). Né in questa dina-
stia vale la testimonianza dell'Africano, il quale errò collocan-
dovi i re Pastori che, come immediati predecessori della di-
ciottesima, alla dinastia xvn vogliono riferirsi. L'errore del-
l'Africano vien corretto dalla doppia autorità di Eusebio e di
Giuseppe Flavio, come fra poco dimostrerò, la relazione dei
quali è pienamente confermata dai monumenti contemporanei.