Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,1): Monumenti storici — Pisa, 1832

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4587#0313
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
Wrrisj,

^83

uhmot) figlia del re Horus. Poiché sedici ne abbia-
mo già veduti fino a questo Amenophis-Menephtah
III, i quali seguonsi incontrastabilmente per suc-
cessioni immediate. Ma la serie di Medinet-Abu fa
succedere al cartello di Menephtahlll, un altro pre-
nome (Tav. ii, alla pag 2o5, linea 4, n- i4)> il qua-
le designa necessariamente l'ultimo re della xviii,
poiché dimostrerò tra poco che il cartello i5, con-
tiene il prenome di Sethos, che fu capo della xix.
Consegue pertanto che i re della diciottesima furo-
no, secondo i monumenti originali, diciassette an-
ziché sedici.

Il prenome di quest'ultimo re ( n. i4 ) s'inter-
preta Sole custode, o sostegno dei dominanti, Me-
iamun ( amante Ammone ), e i cartelli di lui ( pag.
xiv, n. 116 ) trovansi scritti con più varianti e tito-
li diversi, e tutte quelle ho trascritte sotto il mede-
simo numero 116. Il nome-proprio resta talmente
inviluppato tra i vari titoli, che non saprei con si-
curezza ricavamelo: veggo costantemente ripetuti
i due Dj i quali nel cartello 116, a, sono precedu-
ti dal suono OT; onde giudico che il nome-proprio
si leggesse OTeppi Cerri. Gli altri titoli, non sem-
pre costanti in questi cartelli, sono, il diletto di
Osiride, retinico di Ammone, e nella variante del
prenome ( 116, e) si trova V approvato dal Sole .
L' insegna porta il titolo ( n. 116, d) il forte, gran-
de dei vigilanti.

I cartelli nome e prenome di questo re, con le
 
Annotationen