Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,1): Monumenti storici — Pisa, 1832

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.4587#0315
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
285

>>ella Valle delle Regine trovai vari frammenti di-
spersi, i quali ricomposti nel miglior modo possi-
bile, mi diedero il nome della moglie di Uerri, la
reale sposa 3\»&£JUIC-T' NocrpejAAHMES-NoFRÈi
(pag. xiv. n. 116, e) la quale era rappresentata in com-
pagnia del marito, offerente agli Dei incensi e vino.

§. t4. Tavola della dinastia xviii dei tebani, ricavata dai
monumenti contemporanei, confrontati colle rela-
zioni degli scrittori.

Ecco pertanto a quali risultati mi ha condotto lo
studio dei monumenti contemporanei nel ricom-
porre la dinastia xviii dei tebani, che occupa una
delle più famose epoche della remota antichità. Dai
fatti che ordinatamente ho dichiarati nei preceden-
ti paragrafi, deriva come conseguenza la tavola qui
descritta.

avrebber potuto aver tomba in Tebe stessa nella valle dei re te-
bani, e tra le tombe medesime dei Faraoni della diciottesima? E
fatto costante riferito dalla storia e confermato dai monumenti,
che i re d' Egitto furon sepolti nel luogo di loro principal resi-
denza; quindi esistevano in Memfi i sepolcri dei re memfiti, in
Sais quelli dei saiti, in Tebe quelli dei diospolitani ec. Osservo
poi che se ( per improbabile ipotesi ) potesse ammettersi che in
qualche epoca 1' Egitto fosse stato diviso in più provincie gover-
nate da diversi re, ciò non potrebbe mai essere avvenuto al tem-
po dei Faraoni della diciottesima, monarchi gloriosissimi, dei
monumenti dei quali è pieno l'Egitto in ogni sua parte, quasi per
meglio dimostrare eh'e'furono di tutto il paese soli ed assoluti si-
gnori. Male pertanto si avviserebbe chi da un fatto oscuro, da una
difficoltà storica, volesse trarre argomento ad avvalorare un sup-
posto, che da mille apertissime testimonianze è dimostrato inam-
missibile . Le quali ho già riferite al §. 8.del cap. i, pag. 98, e segg.

T- !• 20
 
Annotationen