.87
200
XI.
Ramses I.
fratello della pre-
cedente .
Rathotis, Athoris di lei
fratello.
9
•
^Ui
Xli.
Mejtephtah I.
I due Axekcheres
24
8
«ijfl
suo figlio .
^«0. 1;
Twea sua prima mo-
glie . Tsire secon-
da moglie .
XIII.
Ramses II.
di lui figlio.
Nofretèiu sua mo-
ÀRMAIS , ARMESSE»
i4
m
XIV.
glie.
Ramses III.
Ramesses ; // Sesostrjs
6(ì
4
~
fratello del prece-
dente .
di Erodoto, e il Stsoosis
di Di odoro.
à ,
Nofre-Ari sua pri ma
moglie.IsiNOFRE se-
conda moglie.
XV.
jVIenephtah II,
ARMESSES DI MlAMMO
3
a
:
figlio diRAMStsIII.
Isinofre sua moglie.
figlio del precedente .
Pheron di Erodoto, e Se-
sostri II di Diodoro .
XVI.
Menephtah III.
Amenophis suo figlio.
'9
6
XVII.
(Taosra e Siphtah)
Uekri ?
Nofrèi sua moglie.
2
5
348 —
M
La somma di 348 anni, che secondo questa ta-
vola, durò il regno dei diciassette re della dinastia
decimottava, sta esattamente nei termini del mio
calcolo, pel quale la somma degli anni regnati dalle
ultime sedici dinastie, viene in concordia coli'una
o coli'altra delle due epoche di coincidenza da me
prescelte, la conquista dell'Egitto per Cambise, o
l'altra per Alessandro (1). Nel descrivere gli anni
(1) Sopra pag. i63. Veggasi nel seguente volume, infine del-
la dinastia xxxi, la tavola delle dinastie colla durata di ciasche-
200
XI.
Ramses I.
fratello della pre-
cedente .
Rathotis, Athoris di lei
fratello.
9
•
^Ui
Xli.
Mejtephtah I.
I due Axekcheres
24
8
«ijfl
suo figlio .
^«0. 1;
Twea sua prima mo-
glie . Tsire secon-
da moglie .
XIII.
Ramses II.
di lui figlio.
Nofretèiu sua mo-
ÀRMAIS , ARMESSE»
i4
m
XIV.
glie.
Ramses III.
Ramesses ; // Sesostrjs
6(ì
4
~
fratello del prece-
dente .
di Erodoto, e il Stsoosis
di Di odoro.
à ,
Nofre-Ari sua pri ma
moglie.IsiNOFRE se-
conda moglie.
XV.
jVIenephtah II,
ARMESSES DI MlAMMO
3
a
:
figlio diRAMStsIII.
Isinofre sua moglie.
figlio del precedente .
Pheron di Erodoto, e Se-
sostri II di Diodoro .
XVI.
Menephtah III.
Amenophis suo figlio.
'9
6
XVII.
(Taosra e Siphtah)
Uekri ?
Nofrèi sua moglie.
2
5
348 —
M
La somma di 348 anni, che secondo questa ta-
vola, durò il regno dei diciassette re della dinastia
decimottava, sta esattamente nei termini del mio
calcolo, pel quale la somma degli anni regnati dalle
ultime sedici dinastie, viene in concordia coli'una
o coli'altra delle due epoche di coincidenza da me
prescelte, la conquista dell'Egitto per Cambise, o
l'altra per Alessandro (1). Nel descrivere gli anni
(1) Sopra pag. i63. Veggasi nel seguente volume, infine del-
la dinastia xxxi, la tavola delle dinastie colla durata di ciasche-