Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
^99
Altre otto colonne d'iscrizione leggousi sopra i
due carri che il re si trae dietro captivi ; nelle qua-
li si esprime: il re vittorioso grande nelle concul-
cazioni sue come iljìglio di Netpe, va alla panegi-
ria (i), (traendo) seco le terre straniere, cioè, i
popoli stranieri vinti, avendo messo in fuga la por-
zione del paese nemico......(2), dando passag-
gio? (conducendo?) (3) gì1 impuri (4) d'ogni terra
impura, o devastata, lasciata derelitta: Tore nelle
offerte: il terrore della Maestà sua trapassò? divul-
gossi? annunziato di bocca in bocca? (5) tra loro ..
, .... (6) (lo spavento?) estese intorno (7) al cuor
loro ; iprincipi delle terre straniere congregò (8) al

cospetto suo (9)........Seguono altri caratteri ;

la negativa; un cy col phallus che sembra qui ideo-

(iì Cioè, alla solennità dell'offerta di questi trofei della vit-
toria , come si vede nel quadro seguente. Panegirici ( hbai )
chiamavano gli Egiziani ogni pubblica e solenne cerimonia ce-
lebrata dal re con il concorso della nazione.

(2) Si scrive qui il nome di questo paese del quale non sa-
prei determinar la pronunzia, essendovi anche alcun carattere
incerto. ^

(3) ~}--q, cpf Clt-

(4) I detelitti, gli .spogliati, da J3l(JI)CAJ y &.CJUCXJX, secondo
lo stile di queste iscrizioni, di che vedemmo più esempi.

(5) TéJUte*

(6) Succede un gruppo mancante di alcuni caratteri ; il qua!
difetto rende incerto ed interrotto il senso del discorso.

(7) he6.1

(8) cg,u>cnr (cuuonrg,)*

(9) p&K-q (èeH, £rrg,K *HAOq)-
 
Annotationen