Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,3,1): Monumenti del culto — Pisa, 1838

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4685#0465
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
ziom
Cor-

435

molte parti del suo ragionamento, ove ci sembra
fondato su basi di buona critica, come in tutto è
adorno di eletta erudizione , pur non possiamo
convenire della natura africana di certi popoli che
tali egli giudica; ed or ne diremo il perchè.

È debito della presente opera, e specialmente di
questa sua parte ove i monumenti storici s'illu-
strano, rispondere alle quattro questioni sopra ac-
cennate, e schiarire questo punto di storia, se non
compiutamente, in modo almeno abbastanza sod-
disfacente , recandovi la luce che ne prestano i
documenti monumentali criticamente interpretati.
Ma ciò noi far non possiamo a dovere, prima di
aver percorso ed illustrato tutti quei monumenti
che questa questione riguardano. Abbiamo fino ad
ora veduto una piccola parte dei soggetti che rap-
presentano le vittorie dei Faraoni sopra popoli stra-
nieri : altri molti ancor ne rimangono nelle nostre
tavole dei Monumenti Beali, che nel seguente vo-
lume s'illustreranno. Le tavole medesime, benché
in ordine cronologico ordinate, le abbiamo in mo-
do disposte, che terminata la serie dei monumenti
storici faraonici, si offra materia a trattar la que-
stione dei popoli stranieri, raccogliendo da tutte
le precedenti figure tutto quanto li concerne. Per-
ciò facemmo raccolta nelle tavole M. R. n.° CLV al
n.° GLXI, delle principali e meglio qualificate im-
magini clelli stranieri, che sui vari monumenti rap-
presentate si veggono. Allorché saremo pervenuti
 
Annotationen