I2CJ
pia sala quadrata in mezzo alla quale rimane tut-
tavia il sarcofago di granito ; e di un' altra sala
quadrilunga che nei suoi lati e nel suo fondo met-
te in tre camere minori. Tutte le pareti sono ador-
ne di figure o d'iscrizioni scolpite e dipinte, che
esprimono delle solite scene di psicologia. Le stan-
ze che sono oltre la sala del sarcofago, hanno an-
ch' esse figure e scritti , ma puramente dipinti.
Questa circostanza unita a quella di una pianta
meno estesa, comparativamente alle tomhe più
compiute di altri Faraoni , dimostra che Ramses
IX venne a morte innanzi di aver dato compimen-
to al proprio sepolcro.
Il sarcofago di granito-rosa imita la forma di un
cartello reale: è alto più di otto piedi, compreso il
coperchio; lungo dieci piedi e mezzo, e largo sei e
quattro pollici, misura esterna; poiché la grossez-
za, che ne ristringe la capacità, è di un piede e
quattro pollici. Sonovi scolpite intorno leggende
e preci in prò del defunto re; e sopra il coperchio
era rilevata l'immagine di lui giacente, ora muti-
lata e guasta, perchè il sasso fu rotto in due pez-
zi, come fu spezzato a due piedi d'altezza il fian-
co sinistro della cassa: sforzo immenso esercitato
contro una mole sì grossa dal furore o dall' avari-
zia dei violatori di questo sepolcro.
pia sala quadrata in mezzo alla quale rimane tut-
tavia il sarcofago di granito ; e di un' altra sala
quadrilunga che nei suoi lati e nel suo fondo met-
te in tre camere minori. Tutte le pareti sono ador-
ne di figure o d'iscrizioni scolpite e dipinte, che
esprimono delle solite scene di psicologia. Le stan-
ze che sono oltre la sala del sarcofago, hanno an-
ch' esse figure e scritti , ma puramente dipinti.
Questa circostanza unita a quella di una pianta
meno estesa, comparativamente alle tomhe più
compiute di altri Faraoni , dimostra che Ramses
IX venne a morte innanzi di aver dato compimen-
to al proprio sepolcro.
Il sarcofago di granito-rosa imita la forma di un
cartello reale: è alto più di otto piedi, compreso il
coperchio; lungo dieci piedi e mezzo, e largo sei e
quattro pollici, misura esterna; poiché la grossez-
za, che ne ristringe la capacità, è di un piede e
quattro pollici. Sonovi scolpite intorno leggende
e preci in prò del defunto re; e sopra il coperchio
era rilevata l'immagine di lui giacente, ora muti-
lata e guasta, perchè il sasso fu rotto in due pez-
zi, come fu spezzato a due piedi d'altezza il fian-
co sinistro della cassa: sforzo immenso esercitato
contro una mole sì grossa dal furore o dall' avari-
zia dei violatori di questo sepolcro.