Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Rosellini, Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia (Band 1,4): Monumenti storici — Pisa, 1841

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.4590#0207
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
205

non terminato negli ornamenti della scultura (i).
A lato ai suoi cartelli ordinari sta la reale insegna
col medesimo titolo dell'insegna di Psammetico II,
quale si legge sui frammenti della cittadella del
Cairo, Horus stabilitor di giustizia (2).

Del breve regno di Psammetico III (Psamma-
cherìtes) ultimo di questa dinastia, niun'altra me-
moria si trova oltre quella di una statuetta naofora
del Vaticano, e dell'altra ricordata dal Felix e dal
Williinson. Di che tenni discorso nel t. 11 de' Mo-
numenti Storici, pag. 153 e segg.

Similmente della dinastia xxvn, dei Persiani
nessune altre memorie monumentali sussistono,
fuori di quelle che raccolsi e dichiarai nel cap. ix
del volume medesimo, pagg. 163-196, onde nul-
raltro mi resta qui ad aggiungere su tal proposito.

una città posta tra l'Egitto e Cirene, chiamata'E),/3c-v0i;. Forse
errò nel sito, od eranvi più città col nome medesimo, se pure
Ei.fÌGvOiq non è tutt'altra voce che l'egizia Ebo. Jablonski, Voc.
WS- Pag- 43o, scrive: Ex conje dura Somieri in notis germani-
cìs ad Plut. de Is. et Os. pag. 25i, Elbontliis est nomen xgy-
ptium ejusdem urbis, qua; a Giaecis appellatur 'F.Xsyavrón;. Ero-
doto parla di una misteriosa isola Elbo, che probabilmente
altro non è che VEbó egizia e la greca Elefantina. Man. Star.
t. n, pag. 199: Mon. Civ. t. m, pag. 178.

(1) Lecmans, LcUre ce. pag. i3/|.

(2) Sopra pag. 200.


 
Annotationen