Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Sarnelli, Pompeo
La Guida De Forestieri Curiosi di vedere, e di riconoscere le cose più memorabili Di Pozzoli, Baja, Cuma, Miseno, Gaeta, Ed altri Luoghi circonvicini: Spiegata con l'agiuto di gravi Autori, e con proprio riconoscimento di ... Pompeo Sarnelli — Neapel, 1709

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.3410#0220

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
^O Guida delle turiojtth
* Del Promontorio di Miseno y e della
Grotte Traconaria%
C A P, XXI.
ÎL Promontorio dì Mileno è tra PJH&
la di Nifìta > e di Procita cinque mi-
glia presTo Çuma % ricevette quello no-
me da Mileno compagno d* Enea che
quivi morì > ài cui Virgilio nel 7. dell*;
Eneida così cantò ;
liMpQnitsuaque arma viro> remumque%
tuhamque
Montesub atrio x qui num misenus ah



petnwnque tenet per secuh
wmén • r
Sopra del eletto monte era anticamen-
te un*alta Torre > Faro nominata, su là
quale, s'accendeva il lume, per dar legna
a''naviganti dei Porto *•■■"'•
E' quello Promontorio così caverne-
so y che pare lia un monte penfìbile * Vi
eran dentro de* bagni natatorii , e delle
colIctvc dell'acque in gran copia, una
delle quali hoggi si vede più intera , che
le altre, ed è detta Grotta Traconaria, e
volgarmente Dragonara. Ella è sòstenu-
ta da iz. grossì pilaflri*che fanno 5.(tra-
de per lungo y quella di mezo è la mag-
giore y benché le altre quattro (iano
uguali; cioè lunghe piedi di Architettu-
ra


K.E.



**J>tò

èli


9 ** Ï
 
Annotationen