Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Scarpa, Antonio
Sull'aneurisma: riflessioni ed osservazioni anatomico-chirurgiche — Pavia, 1804

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.14592#0021
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
9

air basso sulla prima costa, somministra l'arteria Cervicale profonda menzionati,, e rinnova le anastomosi die essa ha negli intervalli fra

( Tav, V. 53 ); la quale, dati parecchi rami ai muscoli Scaleni, costa, e costa coli'arteria Mammaria interna, colle Intercostali-, e

ed all'Elevatore muscolo dell'angolo della Scapola (Tav. V.. 04. 55. colla Toracica seconda, e terza arteria.
36. 5y )- Si divide in due rami di diseguale grossezza, uno dei quali

è T arteria Cervicale posteriore ascendente ( Tav. V- 5r) ) ; \' altra 15.
l'arteria Dorsale della Scapola ( Tav. V. 58 )-

L'arteria Toracica seconda, ossia l'Attorniale (Tav. V. 4^ )
J. 9. nasce dall' arteria Ascellare in vicinanza della seconda costa . Sommi-
nistra questa arteria dei rami al muscolo Pettorale minore , ed al
Il ramo Cervicale posteriore ascendente della Sottoclaveare ( Tav. Dentato grande . Scorre un ramo di essa lungo la porzione sternale
V. 5q. Tav. VII. 11. 12. i5 ), dopo essersi distribuito al muscolo della Clavicola ( Tav. V. /,3 ), il quale si sparge sulla Clavicola
Elevatore dell'angolo della Scapola, e sotto di esso al Dentato mu- stessa, poi si porta al muscolo Sottoclaveare, ed all'origine del mu-
scolo superiore posteriore, trapassa Y Elevatore muscolo dell' angolo scolo Sterno-Mastoideo . Sopra il luogo dell' articolazione della Cla-
della Scapola ; indi ascende per la faccia posteriore delia cervice , e vicola colio Sterno la detta arteria si anastomizza coli' arteria Scapo-
va ad inserirsi nella sommità del muscolo Splenio del capo, e più lare superiore Tireoidea ( Tav. V. 28 ), colla Mammaria arteria
profondamente in quello del collo, e successivamente nei muscoli interna d'ambedue i lati, e colle Intercostali arterie superiori. Il
Trachelomastoideo , Retto maggiore posteriore, ed obbliquo inferiore tronco dell' arteria Toracica seconda si dirama copiosamente entro , e
del capo, e nel periostio delle vertebre superiori della cervice. Altri sotto del muscolo Pettorale, e ne'fasci muscolari del Deltoideo mu-
rami della detta arteria si iiisumono nel muscolo Trapezio (Tav. VII. scolo. Stacca ìndi da se 1' arteria Acromiale propriamente detta (Tav.
\\. i5. 16. 17 ), ed altri ( Tav. VII. 18. 19. 20 ) si anastomiz- V. 44. Tav. VI. 17. 18 ) nell' intervallo che rimane fra il muscolo
zano sulla sommità della Scapola coli' arteria Cervicale trasversa Ti- Pettorale, ed il Deltoideo , la quale arteria Acromiale coperta dal
reoidea, e colla Scapolare arteria inferiore Circonflessa. muscolo Deltoideo retrocede, e si porla lungo il margine anteriore

della porzione omerale della Clavicola , e di là sull' Acromion sin' alla

10. spina della Scapola, nel qual tratto essa si anastomizza in molti

luoghi coli' arteria Scapolare superiore , e colla Cervicale trasversa

L'altro ramo, ossia la continuazione del tronco dell1 arteria Cer- procedenti dall'arteria Tireoidea inferiore, indi colle arterie Cervicale

vicale profonda Sottoclaveare ; ossia 1' arteria Dorsale della Scapola profonda Sottoclaveare ? e colle Circonflesse arterie dell' omero .
(Tav. V. 58. Tav. VII. 21 ) scorre profondamente sotto l'inserzione

del muscolo Elevatore dell'angolo della Scapola, e del Romboidco §. 14.
muscolo , e si prolunga in basso lungo la base della Scapola a

e talvolta sotto della base della Scapola stessa . Nel tratto che JJ arteria Toracica terza, ossia la Toracica lunga , o Mammaria

questa arteria percorre nel dorso ( Tav. VII. 22. 25 ), essa esterna ( Tav. V. 45. lv6 ) dà rami al muscolo Pettorale minore, al

somministra rami ai muscoli Trapezio, Dentato posteriore supe- Dentato grande, ai muscoli Intercostali, alle ghiandole ascellari su-

riore, Dentato grande, Intrascapolarc muscolo , Romboidei muscoli periori, ed alla ghiandola Mammaria; poscia si anastomizza in più

grande e piccolo ( Tav. VII. 24. a5. 26. 27 ), non che ai muscoli luoghi coli'arteria Toracica prima, colla Mammaria interna, e colle

Lungo del dorso , e Sacro-Lombare . L'arteria Dorsale della Scapola Intercostali arterie inferiori sin alla quinta costa .
si anastomizza, come si è detto, colla Scapolare arteria superiore, e

colla trasversale procedenti dall'arteria Tireoidea inferiore nella sede j. t5,
corrispondente alla sommità della Scapola ; e nel basso della Scapola

la detta arteria Dorsale comunica coli'arteria Scapolare inferiore Cir- L'arteria Toracica quarta, ossia la Toracica ascellare gliiandolosa,

conflessa ( Tav. VII. 28. 29. 5o ) , e coi rami dorsali d'alcune delle la quale non è talvolta che un ramo della Scapolare inferiore, sicco-

arterie Intercostali ( Tav. VII. Si, 80 ). Talvolta l'arteria Dorsale me nell'annessa Tavola ( Tav. V. 52 ) sparge parecchi rami sul

della Scapola ora descritta non proviene dall'arteria Cervicale prò- muscolo Rotondo grande, sul gran Dorsale, sul Dentato grande, sul

fonda Sottoclaveare , ma dalla Cervicale trasversa Tireoidea (Tav. V. Sottoscapolare muscolo ( Tav. V. 5i. 52. 55 ) sulla porzione lunga

19. Tav. VII. i ), del muscolo Tricipite estensore, ove si anastomizza coli'arteria pro-
fonda Omerale, e parecchi altri rami alle ghiandole Linfatiche situate

n, nel cavo dell'ascella. Si prolunga indi in basso la Toracica ascellare

arteria sin' alla sesta , e settima costa , ove si anastomizza profonda-
li tronco dell'arteria Sottoclaveare, poco dopo l'origine delia mente colf arteria Toracica lunga, colle Intercostali, e colla Mani-
Cervicale profonda, stacca da se una picciola arteria, cui puossi assai maria interna arteria.
convenientemente dare il nome di arteria Sottoscapolare ( Tav. V.

4o ). Questa arteria dopo aver dato dei rami al plesso dei nervi $. ,6.
Brachiali, col quale si intreccia, e qualch' altro picciolo ramo che

si porta sulla fossa sopraspinata , ove si anastomizza colf arteria L' arteria Ascellare continua a discendere nel cavo dell'ascella ap-

Scapolare supcriore, si inserisce, e si sparge per entro il muscolo poggiata sulla sommità del muscolo Sottoscapolare, cui dà alcuni

Sottoscapolare. piccioli rami , non che ai cordoni che formano le radici del

nervo Mediano, dalle quali radici Y arteria Ascellare è circondata , e
§. 12. compresa, ed inoltre alcuni altri piccioli rami alle ghiandole Linfati-
che ascellari superiori. Pervenuta che è Y arteria Ascellare al mar-
L' arteria Sottoclaveare discesa per disotto della Clavicola nel cavo gìne anteriore della Scapola , produce dcgl' altri rametti, clic si pian-
doli' ascella , acquista il nome di arteria Ascellare . Partono in primo tano nel principio del muscolo Coraco-brachiale , e sulla Cassula ar-
luo«o dall'arteria Ascellare le così delle arterie Toraciche, ora tre, ticolare legamentosa dell'omero ( Tav. V. 49 ); indi dal tronco
ora quattro, ora sei in numero. La Toracica arteria prima, o su- dell'arteria Ascellare esce la grossa arteria Scapolare inferiore,
periore ( Tav. V. 41 ) sparge dei rami ai primi muscoli Intercostali,

al Pettorale minore muscolo, alla cute del petto, e si anastomizza ■ §.17.
in più luoghi coli' arteria Mammaria interna, e colle arterie Interco-
stali superiori. H tronco dell'arteria Toracica prima si incurva, c L'arteria Scapolare inferiore ( Tav. V. 5o ) dà primieramente
discende fra il muscolo Pettorale minore, ed il Dentato grande mu- imo, o più rami, 1 quali in parte si inseriscono nel muscolo Sotto-
scolo sin' alla quarta, o quinta costa ; dà dei rami ai muscoli ora scapolare , in parte si spargono sul periostio della cavità della Sca-

5
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen