Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Serlio, Sebastiano
Tutte l'opere d'architettura di Sebastiano Serlio Bolognese (Buch 1-7) — Venetia, 1584

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1693#0023
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
T A V
ti. 3 6.1i.e zzo.9
Finellre di sopra, più alte di quelle di sot-
te, perla lontananza della villa , & per
gli aggetti delie cornici , che rubano
130.1 j
t Finellre s’vsano in Francia grandi , & in-
crociate per pigliare asfai ,& poca luce.
130.28
1 Finellre vsate grandi in Francia*, perche
sono una per danza. 182.9
Finellre sopra li nellre/ono necessarie do_
uesitrouanollanze,ammezate. 120.9
Fineflre,checresconoanco due quadri,
perla lunga dillantiasimollrano come
doppie. 228.14
s Finellrelle ne* fregi, per dar lu me a’ gra-
nai io luoghi l'otto il tetto.
Finellrelle sopra le finellre grandi, doue
non sarannoammezati,augumentaran
no la luce alle danze grandi. 23 2.3 o
Fiu mi impetuolì,giunti nelle pianure tal
uoltamutano letto. • 3o.t.i
Foglie di Acanto ò Brancaorsina,!! metto-
no lotto le cartelle,à delira e liniltra del
le porte. 28.11
Fondamenti detempij e loro grolsezze,
comein.tese dal Serlio in Vitrnuio.
202.f,25
t Fondamento della Ritonda, tenuto una
, masia sodaj Malo Scamozzi ha troua-
j to, che di dentro s’allarga a gradi,
50,t,dd
Forma di diuerfi,& inuguali lati. 3Ù.20
Forma propolla di lati diuerlì, e disugua-
11. ridotta in forma quadrangulare,
6.t.8
Forma del vuouo ,* assai facile da fare .
12. t.6
Forma ouale,fatta con due triangulijequi
lateri incrociati. 13-t.7
Forma ouale , fatta con tre cerchi .
13. t. 21
Forma ouale , fatta con due quadrati.
13*t*3°
Forma ouale,fatta con due cerchi: dallo
, Scamozzi tenuta la più bella,& anco la
£ più facile dell’altre . 34.fi
Forma ettagona, elsagona, pentagona, &
altre di più lati, tendono alla perfettio
ne del cerchio. i4>f.7
Formaottagona, fatta nel quadrato , dal
, Serlio : secondo io Scamozzi intendi

O l A.
, per uso di pratica. J4.f1!
Forma essagona,fatta nebcerchio. i4.t.i
Form-a pentagona , fatta nel cerchio .
iq.t.icn
Forma d’vn quadrato. 15.£4
s Forma lunga non eccede alla doppiezza
negli edisìci; antichi. 15.£22
f Forma elìàgona polla in iscorcio : inten-
, di secondo lo Scamozzi legnata per mo
, do di pratica. 20^.30
f Forma elsagona doppia , polla in iscor-
, ciò : intendi secondo lo Scamozzi segna
, ta per modo di pratica.
Forma ottagona doppia, polla in iscorcio:
, intendi secondo lo Scamozzi segnata
, per modo di pratica. 25.£22
Forma Rotonda,polla in iscorcio 25.tr
Forma di più lati in cerchio , piglia me-
glio la sua rotondità, in ilcoiciò .
25Ù.3
f Forma rotonda in iscorcio , serii e à mol
tecose. 25.M6
Forma rotonda circondata da fasce polla
in iscorcio. 26.fi
Forma ottagona'. rasparente polla in iscor
ciò, 2 S.tj
Formadi sedici faccie puòseruire à fare
vn corpo.sferico,vnaruota,vna lumaca,
Scaltro. 29^.5
f Forma tonda,è la più perfetta di tutte
l’altre per i tempi;. 202. £7
Forma pentagona, òdi cinque lati, diffi-
cile àfarnecosacorrispódente. 205.£1
Forma elsagona è asfai perfetta , perche
metà del luo diametro è vna di elle fac-
cie. 2 oò.f.i
Forma theatrale: intendisecondo loSca-
, mozzijch’ha forma di Theatro. 38.^
Forme rotonde in iscorcio, non si po sono
fare col compasi'o. 2 5-t.ij
Forme tonde iìcauano dalle forme qua-
dre. 3 S,t.2
Forme ouali sono più delle altre uicineaJ
la perfettione della forma tonda .
2 04.f.2
Fregi billondi,o di basso tondo, nell’arco
di Giano. 9SÙ.4
f Fregio della porta di marmo della Riton
, da vn terzo men dellarchitraue: secon-
9 do lo Scamozzi si dee imitare, &Vitr.
5 3 *f*3 7
Fregio intagliato nell’edificio d’Anrelia-
no
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen