Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Machiavelli, Niccolò; Valenti, Giuseppe ¬de¬ [Editor]; Boccaccio, Giovanni [Oth.]
La Sublime Scuola Italiana: Ovvero Le Più Eccellenti Opere Di Petrarca, Ariosto, Dante, T. Tasso, Pulci, Tassoni, Sannazzaro, Chiabrera, Burchiello. Macchiavelli, Boccaccio, Casa, Varchi, Sperone Speroni, Lollio, Gozzi, Martinelli, Algarotti (Prosatori ; Vol. 4): [Celebri E Interessanti Opere In Prosa Di Niccolò Macchiavelli] — Berlino, Stralsunda, 1788 [VD18 14337088]

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.30438#0250
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
SlORNATA

155

Guasparrino rivolti, il cui bchcficio era inopinato*
disscro se essere certissitni, che qualor ciò, clie per
lui verso lo Scacciato stato era fatto, d’ Arrighetto si
sapessie che grazie simiglianti e maggiori rendute
sarebbono. Appresso questo lietissimamente nella
festa dclle due nuove spose c con i novelli sposi
mangiarono. Nè solo quel dì feee Currado fefia al
genero e agli altri suoi e parenti e anaici, ma mol-
ti altri. La quale poichè riposata fu, parendo a
Jvladatna Beritola c a Giuffredi e agli altri di do-
versi partire, con molte lagrime da Currado e dal-
Ia sua donna e da messer Guasparrino sopra la saet-
tia montati ieco la Spina e l’ altra donna menandc-
ne si partirono; e avendo prospero vento tosto in
Cicilia pervennero, dove con tanta fesla d’Arrighetto
tutti parimente e i figliuoli e le donne furono in Pa-
lermo ricevuti, che dire non si potrebbe giammai :
dove poi molto tempo si crede , che essi tutri fe-
licemente vivessero, e come conoscenti del ricevuta
beneficio amici di Messer Domeneddio.

Novella VI r.

11 Soldcvno di Ba.bilòriia ne mavda una fua sigliuola a
mavito al Re del Gavbo, la qi.ialc pev divevjì acciden-
ti in spazio di quuttvo 'anni alie mani di nove uomini
pevvìene in dìvevjì luoshi. Ultimamente veftituita al
padve , pev pulzelia ne va al Re del Gavbo, corne pvi-
ma faceva per rnoglie.

Forse non niolto più si sarebbe la novella d’EmiIia
distesa, chc la campassione avura dnile giovani don-
ne a’ casi di Madama Bentola loro a\'rcbbe condot-
tc al lagrimare. Ma, poiche a quella fu posta hne,

piac'-
 
Annotationen