Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio
Le Vite De' Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori: Scritte Da M. Giorgio Vasari Pittore Et Architetto Aretino, Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Amplicate Con I Ritratti Loro Et con l'aggiunta delle Vite de' viui, & de' morti Dall'anno 1550. infino al 1567. (Primo Volume della Terza Parte): Delle Vite De’ Piv Eccellenti Pittori, Scvltori, E Architettori. Di Nuouo dal Medesimo Riuiste Et Ampliate Con I Ritratti Loro Et con l’aggiunta delle Vite de’viui, & de’ morti Dall’anno 1550, insino al 1567 — In Fiorenza: Appresso i Giunti, 1568

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.57284#0219
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
A L F O N S Ò L © M BAR D ì t79
liberò di fargli vna sepoltura di marmo: e ne diede cura a BaldassarrePetruc
ci pittor Sanese,ilquale fattone il modello, volle che Michelagnolo scultore
suo amico,& compatriota ne pigliasse carico (opra di se. Michelagnolo dun-
que fece in detta sepoltura elio papa Adriano grande quanto il vitto, disté-
so in silila cada,e ritratto di naturale ; e (òtto a quello i vna sioria pur di mar
tnojlasua venuta a Roma, &il popolo Romano,che vàa incontrarlo,e l’ado
ra. Intorno poi sono in quattro Nicchie,quattro virtù di marmo, la Giudi-
zia,la Fortezza,la Pace,e la Prudenza,tutte condotte có molta diligenza dal
la mano di Michelagnolo,e dal consiglio di Baldassarre.Bene è vero,che alca
nedclleco(e,chesonoinquell’operafuronolauorate dal Tribolo (cultore
Fiorentino allora giouanetto; e quelle fra tutte furono (limatele migliori.
E perche Michelagnolo con (ottilissima diligenza lauorò le cose minori di
quell’opera,le figure piccole,che vi sono,meritano di edere piu,che tutte 1‘-
tkre lodate.Mafra Falere cose,vi sono alcuni mischi con molta; pulitezza la-
uprati,ecommessi tanto bene,che piu non si può desiderare. Per lequali fati
che fu a Michelagnolo dal detto Cardinale donato giusto,& honorato pre-
mio^ poi sempre carezzato mentre’ che vide E nel vero a gran ragione, per
cicche quella sepoltura,e gratitudine non ha dato minor fama al Cardinale
che a Michelagnolo si facetfe nome in vi ta.e fama dopo la morte. Laquale o-
pera finita non andò molt p,che Michelagnolo passò da quella all’ al tra vita
d’anni cinquantain circa.
G irò l amo Tanta Croce Napolitano", ancor che nel piu bel corso del-
la suavita, & quando di lui maggior colè si sperauano 5 cifutfe dalla mor-
te rapito,mostrò nell’o pere di scultura,che in que’pochi anni fece in Napoli
quello,che harebbe fatto,se fude piu lungamente viuuto. L’opereadunquà
che collui lauorò di (cultura in.Napoli,furono con quell’amore condotte,®
finite,che maggiore si può desiderare in vngiouane,cheuogliadi gran lun-
gaauanzar gl’altri,che habbianoinanzi alni tenutoin qualche nobile eser-
cizio molti anni il principato Lauorò costui in san Giouanni Carbonaro di
Napoli la capella del Marchese di Vico : laquale è vn tempio tondo, partirò
in colonne,e nicchie,con alcune sepol ture in tagliate con molta diligenza. E
perche la tauoladi quella capella,nella quale sono di mezzo rilieuo in mar-
mo i Magi,che offeriscono a Christo,è di mano d’uno Spagnuolo,Girolamo
fece a concorrenza di quella vn (an Giouàni di tondo rilieuo in vna nicchi*
coli bello,che mostrò non esset inferiore allo Spagnuolo, nè d’animo, nè di
giudizio : onde si acquistò tanto nome,che ancor che in Napoli tulle tenuto
fcultore marauiglioso,edi tutti migliore, Giouàni da Nola,egli nòdi meno
lauorò mentre Giouanni vide a’su a concorrenza; ancor che Giouanni fu (Te
già vecchio,& hauessein quella città,doue molto si costumafarelecapelle,
c le tauole di marmo,lauoratomoltilsime cose» Pre(e dunque Girolamo |>
concorrenza di Giouanni a fare vna capella in Monte Oliueto di Napoli de-
ttola porta della chiesa a man manca,dirimpetto alla quale ne fece vn’ altra
dall’altra bandaGiouannidcl medesimo componimento. Fece Girolamo
nella s via vna N. Donna quanto il vino tutta tonda,che è tenuta bellissima fi
gur a, E perche mille infinita diiigcza nclfarc i panni, k mani,e (piccare eoa
z 1
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen