Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0166

DWork-Logo
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
VITA DI ANDREÀ DEL SARTO. „7
uiano de' Medici, di rimpetto all' horto di S. Marco , gli Huomini della Com-
pagaia , che si dice dello Scalzo, intitolata in S. Gio. Battila , la qual' era Rata °'"^"" ^''
murata in que'giorni da molti Artefici Fiorentini , i quali frà l'altre cose vi ha- ,;,s:;'fy
ueuano fatto di muraglia vu cortile di prima giunta , che posaua sopra alcune &„,% delle
colonne non molto grandi ; onde vedendoalcuni di loro, cne Andrea veniua in scaldo , che
grado d'ottimo Pittore,deliberarono, essendo più ricchi d'animo,chedi danari, Fretterò il
ch'egli facesse intorno a detto ( hicstro, in dodici quadri di chiaro scuro, cioè di credito d'An
terretta in freseo, dodici Borie della vita di S. Gio.Battista,per loche eglimes ^rc^
soui mano, fece nella prima, quando San Giouanni battezza Christo con molta
diligenza, e tanto buona maniera, che gli acquistò credito, honore, e fama per
sì fatta maniera,che molte persone si voltarono a fargli far'opere,come a quel*
lo , che stimauano douer col tempo a quello honorato fine , che prometterla il
principio del suo operare straordinario, peruenire. E frà l'altre cose, ch'egli
allhora fece di quella prima maniera , fece vn quadro, c'hoggi è in casa di Èi- Diutrfeàdo-
lippo Spini, tenuto per memoria di tanto Artefice in molta veneratione . Ne pere da laico-
molto dopo in San Gallo,Chiesa de' Frati Eremitani Osseruanti, dell'Ordine dotte battute
di Sant'Agosliuo, fuor della porta a San Gallo , gli fu fatto fare per vna Capella mgranstima.
vna tauola d'vn Christo, quando in forma d' hortolano apparisce nell' horto a
Maria Maddalena , la qual' opera per colorito , e per vna certa morbidezza , &
unione è dolce per tutto, e così ben condotta, ch'ella fu cagione, che non molto
poi ne fece due altre nella medesima Chiesa,come si dirà di sorco ; Quella tauo-
la è hoggi al canto a gli Alberti in S. Giacomo trà fossi, e similmente l'altre due.
Dopo quell' opere partendoli Andrea , & il Francia dalla piazza del grano, prende amlcr
prefero nuoue danze vicino al Conuento della Nuntiata, nella sapienza, onde tia col Sanie-
auuenne, che Andrea, e Giacomo Sansouino, allhora giouane , il quale nel me- ^me , & infe
desimo luogo lauoraua di Scultura sotto Andrea Coutucci suo maestro, fece- "" conserito
ro sì grande, e stretta amicitia insieme, che ne giorno , ne notte si Baccaua 1'uno ";/',," „^'
dall'altro, e per lo più i loro ragionamenti erano delle difficoltà dell'arte , onde '"/% ' "
non è merauiglia se l'vno è l'altro sono poi slati eccellentissimi , come si dice _,rorironee
bora d'Andrea , e come a suo luogo si dirà di Giacomo. Stando in quel tempo
medesimo nel detto Conuento de'Serui , &: al banco delle candele, vn Frate ^^Q
Sagrestano,chiamato Fra Mariano , dal canto allèmacine, egli sentiua molto Frateber ^c
lodare a ogn'vno Andrea, e dire, ch'egli andana facendo marauiglioso acquilo CAre Andrei
nella Pittura,perche pensò di cauarsi vna voglia co molta spesa. E così tentando As„ l'opra a
Andrea (che dolce,e buon' huomo era) nelle cose dell'honore, cominciò a mo- Seruicon poca
Arargli lotto specie di carità , di volerlo aiutare in cosa, che gli recarebbe hono- loro spefa .
re , & vtile , e lo farebbe conofcere per sì fatta maniera, che non sarebbe mai
più pouero. Haueua già molti anni inanzi nel primo Cortile de'Serui fatto
Alesso Baldouinetti nella facciata , che fà (palle alla Nuntiata , vna Natiuità di
Christo, come si è detto di sopra • E Cosimo Rovelli dall'altra parte haueua-, Francia d'@
cominciato nel medesimo cortile vna storia , doue San Filippo Autore di quel- „,ico satto co-
rordine de' Serui piglia 1' habito , la quale Boria non haueua Cosimo condot- corrente , &
ta a fine, per edere, mentre a punto la lauoraua,venuto a morte . Il Frate dun- eletto a fare
que , hauendo volontà grande di seguitare il resto, pensò di sare con suo vtile , nmaparte dol-
che Andrea , & il Francia , i quali erano d' amici venuti concorrenti nell' Arte , '0P", delle
gareggiassino insieme,ene facessino ciascun di loro vna parte , il che , oltre al- ^^"ss" *
I'essere seruito benissimo , haucrcbbe fatto la spesa minore , & a loro le fatiche
più
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen