Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Mitarb.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0187
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
17^
Spiegamento doue (percioche in quel tempo la misera donna era innamoratissima d'vn bel
del fatto di giouane, il qual patena, che pocodi lei si carasse) fece la Moglie del maeitro di
Giofeppesiller casa di Faraone , che innamoratoti di Gioseffo, quali disperata del tanto pregar*
citato dalla In A

Padronasiga•
rato in basso
rilieuo.

Io, all'vltimo gli toglie la vette d'attorno con vna donnesca gratile più che mi-
rabile. Fù quest'opera da tutti riputata bellissima, & a lei di gran soaisfattione,
parendole con quella figura del vecchio Testamento , hauer' sfogaio in parte
l'ardentissima sua passione. Ne volse far'altro mai per conto di detta fabbrica,
ne fù persona, che non la pregasse, ch' ella seguitar volerfe, eccetto maestro
Amico ,che per l'inuidia sempre la seonfortò, e sempre ne disse mgle a gli ope-
rarij , e fece tanto il maligno , che il suo lauoro le fù pagato Vn vdfflimq prezzo#
Fece ancor'ella due Angeli di grandissimo rilieuo, e di bella proportioùe,c'hog-
Si diede a far gi si veggono, contra sua voglia però, nella medesima sabbrica. All'ultimo co*
stampe di Ra stei si diede ad intagliar stampe di rame, e ciò fece suor d'ogni brasimo, e con
% ; ' ""'" grandissima lode . Finalmente alla pouera innamorata giouane ogni cosa riuscì
nemssimo. perfettissimamente , eccetto il suo infelicissimo amore. Andò la fama di così
nobile , & eleuato ingegno per tutt'ltalia , & all' vltimo peruenne a gli orecchi
di Papa Clemenre VII. il quale subito,che coronato hebbe l'Imperatore in Bcw
logna,domandato di lei,trouò la misera donna esser morta quella medesima set.
timana, & esser stata sepolta nell'Hospitale della Morte, che così hauea lasciato
nel suo vltimo testamento. Onde il Papa, ch'era volonteroso di vederla , (piac-
que grandissimamente la morte di quella, ma molto più a'suoi Cittadini,li qua-
li mentr'ella visseda tennero per vn grandissimo miracolo della natura ne'nostri
»ifanm in tempi. Sono nel nostro Libro alcuni disegni di mano di costei fatti di penna,e
faccia di Ra, ritratti dalle colè di Rafaelle da Vrbino,molto buoni,& il suo ritratto si è haun-

sacile.

Altre donne
insigne nel di-
segno, e Pit-
tara.

to da alcuni Pittori,che furono suoi amicissimi. Ma non è mancato,ancorch'ella
disegnasse molto bene , chi habbia paragonato Propertia non sollmente nel di-
segno,ma fatto così bene in Pittura , com'ella di Scultura. Di quelle la prima è
Suor Plautilla Monaca,& hoggi Priora nel Monastero di S.Caterina da Siena in
Firenze in sù la Piazza di S.Marco, la quale cominciando a poco a poco a dite
gnare,& ad imitare co i colori quadrile Pitture di maestri eccellenti,hà con tan-

Plautilla,cbe ta diligeza condotte alcune cose,che hà fatto marauigliare gli Artefici. Di mano
impari date, di costei sono due tauole nella Chiesa del detto Monastero di S. Caterina ; Ma
•fece deuerfe quella è molto lodata doue sono i Magi, che adorano Giesù. Nel Monastero di
tauole ben co. S. Lucia di Pistoia è vna tauola grande nel Coro , nella quale è la Madonna col
dettene (luna- bambino in braccio, S.Tomaso, S.Agostino,S.Maria Maddalena, S.Caterina da
Siena,S.Agnese,S.Caterina Martire,e S.Lucia.E vn'altra tauola grande di mano
della medesima mandò di fuori lo Spedalingo di Lemo. Nel Refettorio del det-
to Monaflero di S. Caterina è vn Cenacolo grande , e nella sala del Lauoro vna
tauola di mano della detta.E per le case de'Gentilhuomini di Firenze tanti qua-
dri,che troppo sarei lungo a volere di tutti ragionare . Vna Nuntiata in vn gran
quadro hà la Moglie del Sig. Mondragone Spagnuolo ,& vn'a tra limile ne hà
Eccellente Madonna Marietta de'Fedini. Vn quadretto di N.Donna è in S. Giouannino di
welu&HAre. Firenze, e vna predella d'Altare è in S.Maria del Fiore,nella quale sono historie
della vita di S.Zanobi molto belle. E perche questa veneranda,e virtuosa Suo-
radnanz ,che lauorasse tauole,& opere d'importanza,arrese a far di minio, sono
di sua mano molti quadretti belli affatto,in mano di diuersi,de i quali non acca-
de far mentione. Ma quelle cole di mano da colici sono miglior Achilia hà rica-
uato
Bildbeschreibung
Für diese Seite sind hier keine Informationen vorhanden.

Spalte temporär ausblenden
 
Annotationen