Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Evangelista Dozza (Erben) [Contr.]
Delle Vite De' più Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Terza Primo Volume) — In Bologna: Presso gli Heredi di Euangelista Dozza, 1663

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72520#0290

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
VITA DI FRANCESCO GRANACCI, ^

che conoscendo costui, ancor fanciullo, il valore , e la virtù di Michelagnolo, a
quanto crefcendo , fossfe per produrre grandissimi frutti, non sapeua maile-
uarsegli d'at torno , anzi con sommessione , & osseruanza incredibile s' ingegnò
sempre d' andar secondando quel ceruello ; di maniera , che Michelagnolo fu
forzato amarlo sopra tutti gli altri amici, & a confidar tanto in lui , che a mu-
ro più volentieri, che al Granaccio conferì mai le cose , ne communicò tutto
quello, che allhora sapeua nell'arte ; e così eslendo ambidue flati insieme di có-
pagnia in bottega di Domenico Grillandai , auuennero, perche il Granacci era
tenuto de i giouani del Grillandai il miglior e,e quelli, che hauesfe più grada nel
colorire a tépera, e maggior disegno, ch'egli aiutò a Dauitte, e Benedetto Gril-
landai,fratelli di Domenico,a finire la tauola dell'Altare maggiore di Santa Ma-
ria Nouella , la quale per la morte di esso Domenico era rimasta imperfetta ;
Nel qual lauoro il Granacelo acquistò aliai, e dopo fece della medesima manie-
ra, che è detta tauola, molti quadri, che sono per le cale de' Cittadini , & altri ,
che furono mandati di fuori. E perche era molto gentile, e valeua assai in certe
galanterie , che per le fede di Carnonale li faceuano nella Città , fù sempre in
molte cose limili dal Magnifico Lorenzo da' Medici adoperato; ma particolar-
mente nella mascherata, che rappresentò il Trionfo di Paolo Emilio , della vio
toria, eh' egli Irebbe di certe nationi straniere ; Nella qual mascherata piena di
bellissime inuentioni, si adoperò talmente il Granacci, ancorché folle gouinet-
to,che ne fù (ottimamente lodato. Ne tacerò qui, che il detto Lorenzo de' Me-
dici fù primo inuentore, come altra volta è stato detto , di quelle mascherate ,
che rappresentano alcuna cola, e sono detti a Firenze Canti , non si trouando,
che prima ne fossero siate fatte in altri tempi . Fù ùmilmente adoperato al Gra-
nacci l'anno 15ij.ne gli apparati, che si fecero magnifici,e soncuosissimi, perla
venuta di Papa Leone Decimo de' Medici , da Giacomo Nardi huomo dottia-
mo, e di belhslimo ingegno , il quale , hauendogli ordinato il Magistrato de gli
Otto di pratica,che facelle vna bellissima mascherata,fece rappresétare il Trio
fo di Camillo , la quale mascherata , per quanto apparteneua al Pittore , fù dd
Granacci tanto bene ordinata a bellezza , & adorna, che meglio non può alcu-
no invaginarli ; e le parole della canzona, che sece Giacomo, cominciauano ©

Stette in §%.
tega dd&d.
landaio , & sinì
l'onere che la©
seto imperfe
te.

Trionsi di%
lo Umilio,e di
Camilla de
lui ridotti in
mafcherate.

Fefte fatte te
Firenze per la
venate di %s
,^ Lemn

Contempla in quanta gloriali salita,
Felice alma Fiorenti ,
"Poiché dal Cicl difeesa , e quello che segue.
Fece il Granacci pe'l medesimo apparato, e prima, e poi molte prospet-
tine da Comedia , e stando col Collaudalo , lauorò stendardi da Galea , ban-
diere , & insegne d' alcuni Caualieri a (proni d'oro , nell' entrare pubicamen-
te in Firenze, e tutto a spesè de' Capuani di parte Guelfa , come allhora si
costumaua , e si è fatto anco , non hà molto , a tempi nostri . Slmilmente _,
quando si faceuano le potenze , e 1' armegerie , fece moke belle inuentioni
d' abbigliamenti , & acconcimi , la qual maniera di felle , che è propria de'
Fiorentini , & è piaceuole mólto , vedendoli huomini quali ritti del tuttoa
cauallo, in sù le stasfe cortissime , rompere la lancia con quella facilità , chsQ
fanno i guerrieri ben serrati nell' arcione , si fecero tutti per la detta venuta di
Leone a Firenze . Fece anco , oltre all'altre cose, il Granacci vn bellissimo
Nn Arco
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen