Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Carlo Manolessi Erben [Contr.]
Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Prima, e Seconda) — In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali, 1681

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72518#0068

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
48 DELLA
Del dipingere in muro, come si sà, e perche si chiama lavorare in fresco^
Cap. XIX.
In che consifa T\ I tuttigli altri modi, che i Pittori faccino, il dipignere in muro , e più mae-
la maestrta L, streuole, e bello perche consitte nelfare in vn giorno solo quello , che nel-
del dipingere fa altri modi si può in molti ritoccare sopra il lauorato. Era dagli antichi molto
insrefa. vsato il fresco, & i vecchi moderni ancora l'hanno poi seguitato. Quello si lauo-
ra sù la calce , che sia fresca, ne si lascia mai sino a che sia finito quanto per quel
giorno si vuole laucrare. Perche allungando punto il dipingerla , fa la calce vna
Dissetti , che certa crosterella, pe'lcaldo, pe'l freddo, pe'l vento, e per ghiacci,che mussa , e_,
cessono occor. macchia tutto il lauoro. E per quello vuole edere continuamente bagnato il mu-
rerà so, che si dipigne, &i colori, cne vi si adoperano, tutti di terre, e non di miniere;
& il bianco di treuertino cotto. Vuole ancora vna mano delira resoluta ; e velo-
si richiede ce, ma sopra tutto vn giudicio saldo, & intero, perche i colori mentre,che il mu-
0$mo veloce, ro è molle, mostrano vna còsa in vn modo,che poi secco non è più quella. E pe-
esermefy di ^ bisogna, che in quelli lauori a fresco , giuochi molto più nel Pittore il giudi-
gtxdim. C!O, ^ q disegno: e che egli habbia per guida sua vna prattica più che grandissi-
ma, eslendo sommamente difficile il condurlo a persettione. Molti de' nodo ar-
tefici vagliono assai negli altri lauori, cioè a olio , o a tempera , & in quello poi
Dissicoltà nel non riescono, per edere egli veramente il più virile , più licuro, più resoluto, e
saruiriufata. durabile di tutti gli altri modi , e quello , che nello dare fatto di continuo acqui-
fersetttoni di sta di bellezza, e di vnione più degli altri infinitamente. Quello all'aria si purga,
tal spctie di e dall'acqua si difende , e reggedi continuo a ogni percola. Ma bisogna guar-
tao?o. , darti di non hauere a ritoccarlo concolori , che habbino colla di carnicci , #orosso
tussetti del ^ vouc, o gomma, o draganti, come fanno molti Pittori,perche oltra, che il mu-
ntroxamento. ^ n()n ^ j (uo Q^so^ mostrare la chiarezza , vengono i colori appannati do
quello ritoccar di sopra , econ poco spatio di tempo diuentano neri. Però quel-
li, che cercano lauoratin muro , lauorino virilmente a fresco, e non ritocchino^
secco, perche oltra l'esser cosa vilislima, rende più corta vita alle Pitture,come in
altro luogo s'è detto.
Del dipingere a tempera o vero a domo sù le tavole; o tele, e come si può
sulmuro, che slà secco. Cap. XX.
Vso di Inorar VN A Cimabue in dietro , e da lui in quà s'è sempre veduto opre lauorate da'
atenfrte L, Greci a tempera in tauola, & in qualche muro. Et vsauano nello ingerir
re, delle tauole quelli maestri vecchi dubitando , che quelle non si aprissero in sù
le commettiture, mettere per tutto con la colla di carnicci , tela lina , e poi sopra
quella ingessauano per lauorarui sopra , e temperauano i colori dà condurle col
Tempera co- rodo dello vouty o tempera, sa qual'è quella. Toglieuano vno^ouò,e quellodi-
mossacci. batteuano, e dentro vi tritavano vn ramo tenero di fico , accioche quel latte con
quel vouo, ficesse la tempera de'colori; i quali, con elsa temperandodauorauano
l'onere loro. E toglieuano per quelle tauole i co'ori ch'orano di miniere, é quali
Boleri di che son fatti parte de gli Alchimisti, e parte trouati nelle cane . Et a quessa spetiedi
qwdrtà, lauoro ogni colore è buono,sàhio che il bianco,che si lauora in muro fatto di cal-
cina, perch'è troppo forre - Così veniuano loro condotte con quella maniera le
opere, e le Pitture loro . E quello chiamauano colorire a tempera. Solo gli aziuri
tern- 1
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen