Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Vasari, Giorgio; Carlo Manolessi Erben [Contr.]
Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti (Parte Prima, e Seconda) — In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali, 1681

DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.72518#0235

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext

>4,


।manM

•°^^
^e,^

VITA DI GHERARDO STARNINA. „,
Pannò 1405. con molta sodisfazione de' Pisani. Hauendo poi, Comes'è detto, Opra pia©.
finita la Captila de' Pugliesi ; & emendo molto piaciute a 1 Fiorentini l'onere,che "^ per le-
vi fece di S.Girolamo,per hauere egli espresso viuamente molti affetti,^ act^u spressione de
dinùnon date messe in opera fino allora dai Pittori slati inanzi a lui; Il Commu- ^ affette , &
nedi Firenze l'anno , che Gabriel Maria Signor di Pisa, vendè quella Città ai
Fiorentini, per prezzo di dugento milla seudi , dopo l'hauere (ottenuto Giouanni
Gambacorta 1'assedio credici mesi,& in vltimo accordatoti anch'egli alla vendita,
fece dipignere dallo Scarnina, per memoria di ciò nella facciata del Palazzo della
parte Guelfa, vn S.Dionigi Vescouo,con due Angeli ; e sptto a quello ritratto di
naturale la Città di Pisa, nel che fare, egli vsò canta diligenza in ogni cola, e par-
ticolarmente nel colorirla a freseo, che non ostante Ih ria , e le pioggie , e l'essere
volta a tramontana ell'è sempre stata tenuta Pittura degna di molta Iode,e si tiene
al pr'esente, per elsersi mantenuta fresea, e bella , come s'ella folle fatta pur hora.
Venuto dunque per quella , e per l'akre opere sue , Gherardo in reputazione,e
fama grandissima nella patria, e fuori; la morte inuidiosa , e nemica sempre delle
vinuose azzioni, in sui più bello dell'operare , troncò la infinita speranza di mol-
to maggior colè , che il mondo si haueua promesso di lui ; perche in età d'anni srefchssimo.
XLIX. inaspettatamente giunto al suo fine, con essequie honoratislìme fù sepel-
jito nella Chiesi di S.Iacopo sopra Arno.
Furono discepoli di Gherardo Masolino da Panicale, che fù prima eccellente
Orefice , e poi Pittore , & alcuni altri , che per non esser slati molto valenti huo-
mini non accade ragionarne.
Il ritrat o di Gherardo è nella storia sopradétta di S. Girolamo in vna delle
figure , che sono intorno al Santo , quando muore , in proffilo , coite
vn Capuccio intorno alla testa > & indosso vn Mantello a^

^titasdtna i'
nufitatc.
Vendite di
Pisa a Fio-
rentini seudi
zGo.milla.
Vsò in vn Im-
Moro n srefa
benché volto ^
tramontane
tanta dilige».
^ maffimein
colorirla , che
si è mdtenut®

Morte di Gso
rardo.
Suoi difcepoli.
Ritratto di
lui , e dtsegnot

to;tori-
mente ra
ionelCai
oh & E^
g^oli^t^
nell'atta ;

fibbiato. Nel nostro Libro sono alcuni Disettai
di Gherardo fatti di penna in cattar
pecora, che non sono sé _,
non ragioneuo-
li, &c.

iullo^

Il Fine della Vita di Gherardo Starnine .

s0^

ledella#
[terco^
alcuni ^

aro ^ ,
bessi ^


iere

Si VITA
Image description
There is no information available here for this page.

Temporarily hide column
 
Annotationen