in Pila ancora sono molte cose sue. Ma nondimeno si può dire, che egli fusse__,
veramente infelice,poiché non solo la maggior parte delle fatiche lue sono hog-
gl perpetra , e nelle rouine dell'assedio di Firenze andate in perditione : ma an-
Termini la cora per hauere egli molto infelicemente terminato il corlo de gli anni suoi,
vita inselice- conciosiache essendo Lippo pedona litigiosa, e che più amaua la discordia , che
eso" Ìitim'so 'a Pace ' P" hauere vna mattina detto bruttissìme parole a vn suo auuersario ,al
fàamma&- Tribunale della Mercanzia, egli fusse vna sera , che se ne tornaua a casa da colui
apportato, e con vn coltello di maniera ferito nel petto, che pochi giorni dopo
Inseramente si morì. Furono le sue Pitture circa il M. CCCCX.
Lippo Dal- Fù nei medesimi tempi di Lippo in Bologna , vn'altro Pittore chiamato simil-
marfi Pittor mente Lippo Dalmarsi, il qualefù valente huomo, e fra l'altre cole , dipinse , co-
Bolognese fa me si può vedere in S. Petronio di Bologna , l'anno i407. vna Nortra Donno,
°P,e, '" che è tenuta in molta venerazione: & in fresco l'arco (opra la porta di S.Procolo,
' Segno® e nella Chiesa di S. Francesco nella Tribuna dell' Aitar maggiore fece viL,
Chrirto grande in mezo a S.Pietro, & S.Paulo, con buona grazia, <_,
maniera. E sotto questa opera si vede scritto il nome suo con let^
tere grandi. Disegnò costui ragioneuolmente, come si può
vedere nel nortro Libro. Et insegnò l'arte a M.Galan-
te da Bologna , che disegnò poi molto meglio,
come si può vedere nel detto Libro in vilr
ritratto dal viuo con habito corto,
e le maniche a_o
gozzi .
Il Fine della Vita di Lippo Pittore Fiorentino.
VITA
veramente infelice,poiché non solo la maggior parte delle fatiche lue sono hog-
gl perpetra , e nelle rouine dell'assedio di Firenze andate in perditione : ma an-
Termini la cora per hauere egli molto infelicemente terminato il corlo de gli anni suoi,
vita inselice- conciosiache essendo Lippo pedona litigiosa, e che più amaua la discordia , che
eso" Ìitim'so 'a Pace ' P" hauere vna mattina detto bruttissìme parole a vn suo auuersario ,al
fàamma&- Tribunale della Mercanzia, egli fusse vna sera , che se ne tornaua a casa da colui
apportato, e con vn coltello di maniera ferito nel petto, che pochi giorni dopo
Inseramente si morì. Furono le sue Pitture circa il M. CCCCX.
Lippo Dal- Fù nei medesimi tempi di Lippo in Bologna , vn'altro Pittore chiamato simil-
marfi Pittor mente Lippo Dalmarsi, il qualefù valente huomo, e fra l'altre cole , dipinse , co-
Bolognese fa me si può vedere in S. Petronio di Bologna , l'anno i407. vna Nortra Donno,
°P,e, '" che è tenuta in molta venerazione: & in fresco l'arco (opra la porta di S.Procolo,
' Segno® e nella Chiesa di S. Francesco nella Tribuna dell' Aitar maggiore fece viL,
Chrirto grande in mezo a S.Pietro, & S.Paulo, con buona grazia, <_,
maniera. E sotto questa opera si vede scritto il nome suo con let^
tere grandi. Disegnò costui ragioneuolmente, come si può
vedere nel nortro Libro. Et insegnò l'arte a M.Galan-
te da Bologna , che disegnò poi molto meglio,
come si può vedere nel detto Libro in vilr
ritratto dal viuo con habito corto,
e le maniche a_o
gozzi .
Il Fine della Vita di Lippo Pittore Fiorentino.
VITA