166 SECONDA PARTE
òWP
^
^1^°"
^cher
10^4
I© Ep
sittoti in<
abbono d
i^oa'gi
mere dell
tori, non r
Ielle,& ali
ternani/
Secchie
soEc
rumente,
menti)!
Per lafuapo-
uertà spera
miglior aiuto
dalla Pitta-
re,
VITA DI DELLO PITTOR FIOR.
E bene Dello Fiorentino, hebbe , mentre ville ,& hà bàttuto
sempre poi nome di Pittore solamente^gli attese nondimeno
anco alla Scultura , anzi le prime opere sue furono di Scultu-
ra; emendo, che fece molto inanzi, che cominciale a dipigne-
re,di terra cotta nell'arco, che è sopra la porta delia Chicle
di S.Maria Nuoua, vna Incoronatione di Noiba Donneo
dentro in Chiesai dodici Apodoli ; E nella Chiesa Je'Serui
Dello Tiorra*
tino applicato
allaScultara.
Sue opere.
vn Christo morto in grembo alla Vergine, & altre opere assa per tuttalaCit-
tà. Ma vedendo ( oltre , che era capribcioso ) che poco guadagnava in far diteli
ra , e che la sua pouertà baueua di maggior aiuto bisogno , si r'soluene, haueir
do buon disegno d'attendere alla Pittura, e gli riuseì ageuolmente ; percio-
chei^^rò pretto a colorire, con buona prattica , come ne dimostrano moke?
^dPitture
itote,e ma
moltiann
pignere c
éloprar
sono,Ma
po^T.
^
^essi (
indili r
^ifc
Scalpo]
"latte or
Mfo
^ b,
fateli
^o,ge
^eff
Si t
òWP
^
^1^°"
^cher
10^4
I© Ep
sittoti in<
abbono d
i^oa'gi
mere dell
tori, non r
Ielle,& ali
ternani/
Secchie
soEc
rumente,
menti)!
Per lafuapo-
uertà spera
miglior aiuto
dalla Pitta-
re,
VITA DI DELLO PITTOR FIOR.
E bene Dello Fiorentino, hebbe , mentre ville ,& hà bàttuto
sempre poi nome di Pittore solamente^gli attese nondimeno
anco alla Scultura , anzi le prime opere sue furono di Scultu-
ra; emendo, che fece molto inanzi, che cominciale a dipigne-
re,di terra cotta nell'arco, che è sopra la porta delia Chicle
di S.Maria Nuoua, vna Incoronatione di Noiba Donneo
dentro in Chiesai dodici Apodoli ; E nella Chiesa Je'Serui
Dello Tiorra*
tino applicato
allaScultara.
Sue opere.
vn Christo morto in grembo alla Vergine, & altre opere assa per tuttalaCit-
tà. Ma vedendo ( oltre , che era capribcioso ) che poco guadagnava in far diteli
ra , e che la sua pouertà baueua di maggior aiuto bisogno , si r'soluene, haueir
do buon disegno d'attendere alla Pittura, e gli riuseì ageuolmente ; percio-
chei^^rò pretto a colorire, con buona prattica , come ne dimostrano moke?
^dPitture
itote,e ma
moltiann
pignere c
éloprar
sono,Ma
po^T.
^
^essi (
indili r
^ifc
Scalpo]
"latte or
Mfo
^ b,
fateli
^o,ge
^eff
Si t
Werk/Gegenstand/Objekt
Titel
Titel/Objekt
Dello Pittor Fior.
Sachbegriff/Objekttyp
Klassifikation (GND)
Inschrift/Wasserzeichen
Aufbewahrung/Standort
Aufbewahrungsort/Standort (GND)
Inv. Nr./Signatur
2024 C 2810 RES::1-2
Objektbeschreibung
Maß-/Formatangaben
Auflage/Druckzustand
Werktitel/Werkverzeichnis
Herstellung/Entstehung
Material (GND)
Technik (GND)
Auftrag
Publikation
Publikation
Titel
Vasari, G. (1681). Delle Vite De Piv Eccellenti Pittori, Scvltori Et Architetti. In Bologna: Per li Manolessi Stampatori Camerali.
Publikationsdatum
1681 - 1681
Publikationsort (GND)
Verlag
Per li Manolessi Stampatori Camerali
Fund/Ausgrabung
Provenienz
Restaurierung
Sammlung Eingang
Ausstellung
Bearbeitung/Umgestaltung
Thema/Bildinhalt
Thema/Bildinhalt (GND)
Thematisierte Person/Körperschaft (GND)
Literaturangabe
Rechte am Objekt
Aufnahmen/Reproduktionen
Zeitpunkt Aufnahme (normiert)
2024 - 2024
Reproduktionstyp
Digitales Bild (retrodigitalisiert)
Rechtsstatus
Public Domain Mark 1.0