53
GIORNATA SECONDA.
RAGIONAMENTO PRIMO.
PRINCIPE E GIORGIO.
A che V. E. è venuta, e che oggi desiderate, che pas-
siamo tempo col vedere nelle sale, e camere di sotta
le storie dipinte delli Dei terrestri della Illustriss. Cala
de' Medici, mi pare (se piace a V. E.) innanzi che
andiamo più oltre col ragionamento, che bisegni, eh"
io dica la cagione, perchè noi abbiamo messo di so-
pra, e Gtuato in que' luoghi alti le storie, e l'origine
delli Dei celesti, e in oltre la proprietà , che essi an-
no lassù secondo la natura loro, perchè chi in quelle
stanze di lotto anno a fare il medesimo effetto; poiché non è niente di lo-
pra dipinto, che qui di sotto non corrisponda.
P. Adunque quelle storie di quelli Vecchi di Casa aostra volete che ancora esse
partecipino delle qualità delli Dei celesti , come avete moflromi nel Duca
mio Signore ? Quello sarebbe molto doppia orditura; e mi credeva, che vi
ballasse, che le servissono per uno effetto solo, e non per tanti. Certamen-
te che sarà un gran fare; or poiché sono venuto, e che io vi veggio de-
sideroso, ch' io le sappia, cominciate il vostro ragionamento , che vi starò
volentieri ad ascoltare.
G. Dico così, che le danze di sopra, che ora son polle vicino al Cielo, non
ricercano altra muraglia, nè pitture di sopra, e mostrano ( e in effetto so-
no) l'ultimo Cielo di quello Palazzo, dove in pittura oggi abitano li Dei
cele.
GIORNATA SECONDA.
RAGIONAMENTO PRIMO.
PRINCIPE E GIORGIO.
A che V. E. è venuta, e che oggi desiderate, che pas-
siamo tempo col vedere nelle sale, e camere di sotta
le storie dipinte delli Dei terrestri della Illustriss. Cala
de' Medici, mi pare (se piace a V. E.) innanzi che
andiamo più oltre col ragionamento, che bisegni, eh"
io dica la cagione, perchè noi abbiamo messo di so-
pra, e Gtuato in que' luoghi alti le storie, e l'origine
delli Dei celesti, e in oltre la proprietà , che essi an-
no lassù secondo la natura loro, perchè chi in quelle
stanze di lotto anno a fare il medesimo effetto; poiché non è niente di lo-
pra dipinto, che qui di sotto non corrisponda.
P. Adunque quelle storie di quelli Vecchi di Casa aostra volete che ancora esse
partecipino delle qualità delli Dei celesti , come avete moflromi nel Duca
mio Signore ? Quello sarebbe molto doppia orditura; e mi credeva, che vi
ballasse, che le servissono per uno effetto solo, e non per tanti. Certamen-
te che sarà un gran fare; or poiché sono venuto, e che io vi veggio de-
sideroso, ch' io le sappia, cominciate il vostro ragionamento , che vi starò
volentieri ad ascoltare.
G. Dico così, che le danze di sopra, che ora son polle vicino al Cielo, non
ricercano altra muraglia, nè pitture di sopra, e mostrano ( e in effetto so-
no) l'ultimo Cielo di quello Palazzo, dove in pittura oggi abitano li Dei
cele.