Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Venuti, Ridolfino; Aldrovandi, Ulisse; Vacca, Flaminio; Ficoroni, Francesco de'; Bartoli, Pietro Santo; Venuti, Niccolò Marcello [Bearb.]; Amidei, Fausto [Bearb.]
Roma Antica Distinta Per Regioni: Secondo L'Esempio Di Sesto Rufo, Vittore, E Nardini; Ornata di Rami delle più celebri Fabbriche antiche diligentemente intagliate; Coll'aggiunta dello stato di Roma nel secolo XII., e delle memorie di varie Antichità trovate in diversi luoghi della Città di Roma scritte da Ulisse Aldovrandi, Flaminio Vacca, Francesco de' Ficoroni, Pietro Santi Bartoli, ed altri fino all'anno MDCCXLI (Tomo Primo): Roma Antica — In Roma: A spese di Fausto Amidei Libraro, 1741

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.69406#0084
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
$8 t R O M A
cui fondamenti si sono trovate molte belle stattie,
fòri! appartenenti a quello Foro.
Più nel basso, dov’ è la Fontana di Trevi,
non fu, come tutti credono , l’antica sonte dell’
acqua Vergine , nè il Tempio di Giuturna , nèi
Septi, che gli erano appressó ; poiché non sono
polli quelli luoghi in quella Regione, ma nella
nona. Gl’archi dell’acqua Vergine, da Agrippa
condotta per le sue Terme, per i suoi Orti, pel
suo Stagno, e poi per 1’ uso universale della-.
Città , principiavano dalla punta del Colle, che
è dietro alla Fontana di Trevi, ed alla Chia-
vica del Bufalo, verso S. Giuseppe a capo le
Calè, e passando dalla Fontana di Trevi, per
Piazza di Sciarra, verso il Campo Marzo , e le
Terme d’Agrippa, lungo la facciata della Chiesa
di S.Ignazio, terminavano sacilmente tra il Con-
vento della Minerva, ed il Seminario Romano ;
dove essere slati i Septi dimostreremo, e vici-
no il suo Castello , ove l’acqua divideva!! a_»
varj usi .
Il Tempio del Sole, che Aureliano fondò
non nella sommità del Quirinale , ma nella spiag-
gia del Mónte, colla taccia volta al piano, è
dovette esser quello, che diede ancora il nome
ad un Vico : dove precisamente fosse- io non
voglio asserirlo.
Partiti dalla Fontana di Trevi moderna , e
seguitando gl’antichi archi dell’acqua Vergine
fino alla Piazza di Sciarra s’incontra la Via Lata,
che di qui giungeva fin sotto il Campidoglio ;
poiché di là dalla Piazza di Sciarra prendeva il
nome di Flaminia. Delle sue fabbriche alcuni
resi-

ah

ialiS
Ite A
jMÈÒi1
irzod
tóvoj
lelew
Mi ài
mcipio
ùlrrox
yzia
li, a co
aWuce
àtóo
JFor
«fanti
wgidi
!,eroa
iiiiani
Me
 
Annotationen