Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Piranesi, Pietro [Hrsg.]; Zoega, Georg [Ill.]; Piroli, Tommaso [Stech.]
Li bassirilievi antichi di Roma (Band 1) — Rom, 1808 [Cicognara, 3921-1]

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.7586#0010
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
© VI f§)

braccia, che lo studioso con comodo può esaminare al proprio tavoli-
no o ne' gabinetti de' dilettanti, e che partecipando della lapidaria so-
vente seco portano la loro interpretazione , ed inoltre più del resto dell'
antichità figurata nesso immediato hanno con la storia , con la crono»
logia e geografia , una successione di dotti uomini s' è fino da più se-
coli con serio impegno applicata a perfezionarla, ordinando, registran-
do ed illustrando gli oggetti ad essa appartenenti, e ne' dì nostri s'è
potuto dare al mondo una dottrina numaria , la quale se non in tut-
te le parti soddisfa, però nel totale non molto lascia a desiderare .

Tutt' altro è accaduto ed accadere dovea de' marmi, particolar-
mente di quelli che con vocabolo in certo modo abusivo bassirilievi chia-
miamo , comprendendovi tutto quel che non è statua ovvero lavoro ton-
do, sia d'alto o di mezzo o di bassissimo rilievo, che senza dubbio fra'
monumenti figurati la classe formano dopo le medaglie la più istruttiva.
Dispersi per piazze e palazzi , e ville e vigne ed ogni genere di siti,
non di rado d' accesso poco facili, spesse volte all' aria scoperta o in
gallerie di temperatura poco aggradevole , spesso collocati in altezza spro-
porzionata o nascosi ed oscurati da altri oggetti, affaticano f occhio e
stancano 1' osservatore, nel tempo che la moltiplicità delle figure di cui
sovente sono composti e la varietà degli attributi e mosse ed intreccj
d' aggruppamento, indispensabile rendon un minuto esame d'ogni sin-
golo pezzo , nè senza 1' ajuto, del disegno chiara ed adequata idea ad al-
tri comunicarne permettono , Aggiungasi la corrosione e le varie muti-
lazioni a cui sono stati soggetti, e i moderni risarcimenti eh' ove dall'
occhio remoto è l'oggetto a distinguere e separare sempre arduo è, tal-
volta impossibile, e v' ha ove con sì ingannevole arte i ristami si sono
condotti eh' anche da vicino di gran pratica ed attenzione fa d' uopo e
qualche volta convien la mano in ajuto chiamare dell' occhio . A siffat-
te difficoltà, ed alla prevenzione che i bassirilievi per la maggior parte
non immediatamente connessi con quello che vera storia si dice , ma
generalmente esprimenti favole e superstizioni , meno degni fossero d'o-
stinato studio dee attribuirsi che fin agli ultimi tempi pochi uomini dì
lettere seriamente siansi de' medesimi occupati ; e che anche coloro
i quali ne conoscevan il pregio e F importanza , le più volte ricusando
di prestarsi ai tedj e disagj che seco reca V esame degli originali, in-
 
Annotationen