Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Alberti, Leon Battista
I Dieci Libri De L'Architettvra Di Leon Battista De Gli Alberti Fiorentino ...: La commodità, l'utilità, la neceßità, e la dignità di tale opera [...] — Vinegia, 1546

DOI Seite / Zitierlink:
https://doi.org/10.11588/diglit.1427#0290
Überblick
Faksimile
0.5
1 cm
facsimile
Vollansicht
OCR-Volltext
IIBIO" VI. IJ}
Idmente di quelle i capi &gli orli, che sicongimgeano
"e l'opra, la quale compiuta ,sfiianauano e liscuuano la
Parte rozzd .forsè per mìo auisoper mettere minor sfie
fa'*pericolo de le machine, la quale sarebbe siata mag-
giore cadendo pietra compiutamente lauorata,quando si
Yoinpejse,chesèsujserozz<t.Aggiugneuicheprouedeano
co« ragione à i tempi, per che ad altro tempo si fabri*-
% in altro si ueilc, cr in altro si orna lasabrica . So*
nHue gener adoni di soprapo&c opere . umiche sacco* Due gè*
h 4 muro in guisa,che alcuna parte è nascosla, er alcu nerationi
n* esorta del muro,t'altra che con tutte le colonne esee disopra*
** *nuro,cioè di tutto rilieuo,mosìrando d'imitare il por po&c o*
'co.pcj. cib chiamasi quello Jporto,qucRo cjsicdito ò ri* pere.
s"<tfo; Saranno ne isporti le colonne b tonde, ò quadre.
e Y°ttonde siano jsiorte in suori non più ne meno, che
e*Ze, k quadre non più che la quarta parte del loro
Widroje meno che lasetìa. Ne le espedite colonne non
'Portino suori più che con tutta la base,et alquanto più
,c'<t quarta parte lontane dal muro, ne meno che tutta
4 colonna con la base esea del muro. Ma in quefee che
Stono fai muro con tutta la base e la quarta parte del
?> <tdro glie necessario,che la colonna jporta insuori gli
nlpondà. tionsìsiende un continuo trauc ne le espe-
eh ** ^si&U'asii con ugual cantoni giusti a lasquara,
' Capi de i traui di dentro, i quali Jporgono infuori
Le inttro'si flendanoà pigliare i capitelli de le colonne.
Hm°r°nc c^e ormno '"'trauc del muro, orneranno pa-
pot^ ^MC® CdPi siori infuori.Nc gli /porti insuori
, <*i usitre come più ti piaccrà,oucro un cotinuo trauc,
r°te non interrotte in tuttosi tratto de [edisicio, oue
ro
 
Annotationen