VITA
238
var bene quelli, £be vi andavano a fucilare , apparte-
nendo a luifefso il dargli licenza , con fare anco riparare
la fanza della Signatura con cancellate di ferro disanti
dalla pittura , tanto che non fi potere arrivare a dan-
neggiarla , facendo quefo per essere gli ornamenti , e ,
fregi di offa pid confervati delli altri ; nè ben contento di
ciò , faceva continue ifanze , che fi defse ordine di rifar-
ciré quelle pitture , non potendo Offrire di vederle così
lacere , e maltrattate , come erano tutti gli ornamenti
da baffo , che conssono in riquadri in diverf modi com-
partiti , e con baffi rilievi di chiaroscuro gialli , con fa-
tue finte , ed altri ornamenti d'architettura , con cornici
dipinte di chiaroscuro , come fi è detto , che fanno base_,
alle forie grandi colorite da Raffaello.
Essendo tutti detti ornamenti , in quefofato , oltre
una grandifona quantità di polvere invecchiata , ed in-
tartarita , che diformava in gran parte la bellezza del
colorito fatto da quei grand'uomini, erano ancora tutte
sfregiate con temperini, o altre punte diferro , effen-
dovi fegnati per il piu quantità grande di nomi , cogno-
mi^ ed altre parole diverfe, in modo, che potrebbe^
dirf, che fodero innumerabili , con lettere grandi, e
piccole, e dove grandissòre , con linee , e ssregi tirati per
ogni verfo, oltre a ciò vi erano i danni fatti dal tempo ,
ed erano nella gran fala , per la metà , e forfè pià di
baffi rilievi del tutto confumati , e mancato il colore , non
offendo in alcuni rimafa cofa alcuna-, lo feffo ha da in^
tenderf delle fatue finte , cornici , ed altri ornamenti ;
nella fanza , che fegue dell' Attila , tutti i baffi rilievi
figurati di chiaroscuro gialli , non ve ne era rimafo ve-
frigio alcuno , a fogno che fu di mefìere , che il Signor
Carlo ne abbia formati difegni intieramente di proprie
invenzione adattati , fecondo quello indicano le fatue di
Ghiado ofeuro fianco , con essere anco in dette fatue dal
mez-
238
var bene quelli, £be vi andavano a fucilare , apparte-
nendo a luifefso il dargli licenza , con fare anco riparare
la fanza della Signatura con cancellate di ferro disanti
dalla pittura , tanto che non fi potere arrivare a dan-
neggiarla , facendo quefo per essere gli ornamenti , e ,
fregi di offa pid confervati delli altri ; nè ben contento di
ciò , faceva continue ifanze , che fi defse ordine di rifar-
ciré quelle pitture , non potendo Offrire di vederle così
lacere , e maltrattate , come erano tutti gli ornamenti
da baffo , che conssono in riquadri in diverf modi com-
partiti , e con baffi rilievi di chiaroscuro gialli , con fa-
tue finte , ed altri ornamenti d'architettura , con cornici
dipinte di chiaroscuro , come fi è detto , che fanno base_,
alle forie grandi colorite da Raffaello.
Essendo tutti detti ornamenti , in quefofato , oltre
una grandifona quantità di polvere invecchiata , ed in-
tartarita , che diformava in gran parte la bellezza del
colorito fatto da quei grand'uomini, erano ancora tutte
sfregiate con temperini, o altre punte diferro , effen-
dovi fegnati per il piu quantità grande di nomi , cogno-
mi^ ed altre parole diverfe, in modo, che potrebbe^
dirf, che fodero innumerabili , con lettere grandi, e
piccole, e dove grandissòre , con linee , e ssregi tirati per
ogni verfo, oltre a ciò vi erano i danni fatti dal tempo ,
ed erano nella gran fala , per la metà , e forfè pià di
baffi rilievi del tutto confumati , e mancato il colore , non
offendo in alcuni rimafa cofa alcuna-, lo feffo ha da in^
tenderf delle fatue finte , cornici , ed altri ornamenti ;
nella fanza , che fegue dell' Attila , tutti i baffi rilievi
figurati di chiaroscuro gialli , non ve ne era rimafo ve-
frigio alcuno , a fogno che fu di mefìere , che il Signor
Carlo ne abbia formati difegni intieramente di proprie
invenzione adattati , fecondo quello indicano le fatue di
Ghiado ofeuro fianco , con essere anco in dette fatue dal
mez-