Dal Libro d'Oro dell'Arte contemporanea
NAOUM ARONSON.
Il celebrato scultore russo, nato a Kaslavska, nella provincia di Viteposk (25 di-
cembre 1872), fu giovanissimo a Parigi, dopo i primi passi all'Accademia di Mina,
e, senza mezzi, solo co] suo sogno d'arte, battè alla porta dell'- Ecolo des arts décora-
Fig. 1 — Naouni Aronson : Salonié.
tifs . ove fu cani a Còrbe! e a Hector Lemaire. Passò dure annate, finché gl'incoraggia-
menti di Rodin nel 1897, l'attrazione esercitata dalle sue opere sui visitatori dei Salons,
dal 1897 in poi, lo confortarono. Pellegrino d'amore, si recò a Jassnala Poliana per ri-
trarre Tolstoj, e, vintane la ritrosia con la forza dell'arte sua, ne gettò il busto che si
ammira a Dublino (1902). il busto, nel quale TÒlstoi si sentì compreso, e che dominò alla
NAOUM ARONSON.
Il celebrato scultore russo, nato a Kaslavska, nella provincia di Viteposk (25 di-
cembre 1872), fu giovanissimo a Parigi, dopo i primi passi all'Accademia di Mina,
e, senza mezzi, solo co] suo sogno d'arte, battè alla porta dell'- Ecolo des arts décora-
Fig. 1 — Naouni Aronson : Salonié.
tifs . ove fu cani a Còrbe! e a Hector Lemaire. Passò dure annate, finché gl'incoraggia-
menti di Rodin nel 1897, l'attrazione esercitata dalle sue opere sui visitatori dei Salons,
dal 1897 in poi, lo confortarono. Pellegrino d'amore, si recò a Jassnala Poliana per ri-
trarre Tolstoj, e, vintane la ritrosia con la forza dell'arte sua, ne gettò il busto che si
ammira a Dublino (1902). il busto, nel quale TÒlstoi si sentì compreso, e che dominò alla