Universitätsbibliothek HeidelbergUniversitätsbibliothek Heidelberg
Metadaten

Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma — 2.1874

DOI issue:
Nr. 4 (Ottobre-Dicembre 1874)
DOI article:
Lanciani, Rodolfo Amedeo: Delle scoperte principali avvenute nella prima zona del nuovo quartiere Esquilino, [2]
DOI Page / Citation link:
https://doi.org/10.11588/diglit.10816#0249

DWork-Logo
Overview
Facsimile
0.5
1 cm
facsimile
Scroll
OCR fulltext
ARCHEOLOGICA MUNICIPALE.

223

Il giorno 1° aprile 1873 disfacendosi la copertura di una
antica chiavichetta, rinvenuta nel punto segnato in pianta col
n. 18, tornarono in luce due trapezofori in marmo, ornati di
chimere, meandri, fogliami etc. di lodevole scultura, e contenenti
nei lati esterni queste iscrizioni dedicatorie :

P • NVMICIO
PlCAE • CAESIANO
PRAEF • EQYITVM
YÌ • VIR • Q • PRO • PK
PROVINCIAE • ASIAE • TR ' PL

PROVINCIA • ASIA

P • NYMlCIO • PlCAE
CAESIANO • PRAEF ■ EQ
Ti ■ VIR • Q • PRO • PR • PROVINO • ASL/E
TR • PL

P • CORXELIVS • RVFIXVS • C • AVTRONIVS ■ CARVS
L • POMPONIVS • AESCHIN • SEX • AVFID1VS ■ EVHODVS
Q • CASSIDIENVS ■ NEDYM • T • MANLIVS • INVENTVS
B VALER1VS • ALBAXVS • SEX ■ AVFIDIVS • PRIMIGEN

PATRONO

Queste epigrafi furono con molta dottrina illustrate dal eh,
sig. prof. Guglielmo Henzen nell' adunanza solenne dell' Insti-
tuto di Corrispondenza archeologica del giorno 18 aprile 1873;
crediamo pertanto superfluo di ripetere qui in tutto o in parte
il suo dotto commento (cf. Ann. deWInst. 1873 p. 120).

Quanto all'iscrizione recante il nome del clarissimus puer
Orfito, rinvenuta affissa ad una parete il giorno 11 maggio 1873,
reggasene V illustrazione data dal sig. Barone Visconti nel 1°
volume di questo Bollettino, p. 165 e seguenti.

R. L.
 
Annotationen